Yields1 ServingPrep Time2 hrsCook Time35 minsTotal Time2 hrs 35 mins
Ingredienti per una focaccia per 6 persone:
300gdi farina 0
200gdi farina di semola di grano duro
10gdi lievito di birra
200gdi polpa di zucca
1cucchiaio di Extra Vergine di Oliva
1cespo di radicchio piccolo
1cipolla bianca
120gdi provola dolce
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
1
Cuocete la zucca a vapore e quando sarà morbida, riducetela in purea e poi tenete da parte.
Stemperate il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Disponete la farina a fontana sul vostro piano di lavoro, aggiungete un pizzico di sale e al centro aggiungete il lievito stemperato.
2
Cominciate a impastare e, mano a mano, aggiungete la purea di zucca.
Mano a mano regolatevi con l'aggiunta di eventuale acqua.
Se l'impasto invece risulta troppo morbido, aggiungete un pugno di semola di grano rimacinato.
3
Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo che farete lievitare in una ciotola ampia e ben coperta con un canovaccio.
Fate lievitare fino al raddoppio.
4
Nel frattempo sbucciate la cipolla e tagliatele a fette.
Fatela rosolare in padella con l'Extra Vergine di Oliva. Aggiungete il radicchio pulito e lavato in precedenza.
5
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per una decina di minuti.
Quando l'impasto è pronto, stendetelo uniformemente, con le mani, nello stampo oleato a vostra disposizione.
6
Fate cuocere a 200°C per 20 minuti e poi a 180°C per altri 10 minuti, quando andrete ad aggiungere sulla superficie della focaccia anche il radicchio, la cipolla e la provola dolce.
Servite la focaccia alla zucca con radicchio ben calda e buon appetito.
Ingredients
Ingredienti per una focaccia per 6 persone:
300gdi farina 0
200gdi farina di semola di grano duro
10gdi lievito di birra
200gdi polpa di zucca
1cucchiaio di Extra Vergine di Oliva
1cespo di radicchio piccolo
1cipolla bianca
120gdi provola dolce
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
Directions
1
Cuocete la zucca a vapore e quando sarà morbida, riducetela in purea e poi tenete da parte.
Stemperate il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Disponete la farina a fontana sul vostro piano di lavoro, aggiungete un pizzico di sale e al centro aggiungete il lievito stemperato.
2
Cominciate a impastare e, mano a mano, aggiungete la purea di zucca.
Mano a mano regolatevi con l'aggiunta di eventuale acqua.
Se l'impasto invece risulta troppo morbido, aggiungete un pugno di semola di grano rimacinato.
3
Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo che farete lievitare in una ciotola ampia e ben coperta con un canovaccio.
Fate lievitare fino al raddoppio.
4
Nel frattempo sbucciate la cipolla e tagliatele a fette.
Fatela rosolare in padella con l'Extra Vergine di Oliva. Aggiungete il radicchio pulito e lavato in precedenza.
5
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per una decina di minuti.
Quando l'impasto è pronto, stendetelo uniformemente, con le mani, nello stampo oleato a vostra disposizione.
6
Fate cuocere a 200°C per 20 minuti e poi a 180°C per altri 10 minuti, quando andrete ad aggiungere sulla superficie della focaccia anche il radicchio, la cipolla e la provola dolce.
Servite la focaccia alla zucca con radicchio ben calda e buon appetito.