Spaghettoni pomodoro e zucchine

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner
Yields1 Serving
Prep Time15 minsCook Time25 minsTotal Time40 mins
Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Spaghettoni Le Gemme del Vesuvio
 5 zucchine fresche di stagione (quelle piccole e tenere)
 1 cipolla fresca di stagione piccola
 un barattolo di PACCHETELLA di pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP Le Gemme del Vesuvio
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale e pepe q.b.
 basilico fresco per profumare (io ho usato la maggiorana perché non avevo il basilico)
Procedimento:
1

Pulite la cipolla e le zucchine, lavate bene e poi asciugate con un canovaccio.
Aiutandovi con una mandolina, e facendo molta attenzioni alle vostre mani, cominciate ad affettare sottilmente sia la cipolla che tutte le zucchine.

2

In una padella ampia fate soffriggere la cipolla con l'Extra Vergine di Oliva e quando sarà ben dorata, unite le pacchetelle di pomodoro del piennolo del Vesuvio.
Mescolate bene e fate cuocere per non oltre cinque minuti.

3

A questo punto aggiungete anche le rondelle sottili di zucchina che nel frattempo avrete tenuto in un canovaccio, per eliminare l'acqua in eccesso.
A questo punto aggiustate di sale e pepe, mescolate delicatamente e portate su fiamma dolce.

4

Coprite la padella con n coperchio ma mantenete uno spazio aperto, per far uscire il vapore.
Mescolate di tanto in tanto e, quando occorre, unite un po'di acqua calda.
Procedete così per una ventina di minuti.

5

Contemporaneamente ponete sul fuoco l'acqua per gli spaghettoni e, mano a mano, seguitene la cottura.
Scolate gli spaghettoni ben al dente, quindi almeno un paio di minuti prima della loro effettiva cottura, che trovate riportata in confezione.
Unite gli spaghettoni alla padella col sugo di pomodoro e zucchine e fate amalgamare tutti gli ingredienti insieme.

6

Servite gli spaghettoni pomodoro e zucchine ben caldi, profumando il piatto con del basilico o della maggiorana.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Spaghettoni Le Gemme del Vesuvio
 5 zucchine fresche di stagione (quelle piccole e tenere)
 1 cipolla fresca di stagione piccola
 un barattolo di PACCHETELLA di pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP Le Gemme del Vesuvio
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale e pepe q.b.
 basilico fresco per profumare (io ho usato la maggiorana perché non avevo il basilico)
Procedimento:
Spaghettoni pomodoro e zucchine
(Visited 15 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *