Yields1 ServingPrep Time40 minsCook Time50 minsTotal Time1 hr 30 mins
Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm:
200gdi farina 00
80gdi pecorino giovane (non stagionato) tagliato a pezzi
150gdi piselli (freschi, surgelati, in scatola, come preferite)
una cipollina fresca
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
3uova
100mldi latte
100mldi olio di semi
150gdi prosciutto cotto a cubetti
1bustina di lievito per torte salate
sale e pepe q.b.
Extra Vergine di Oliva q.b.
una noce di burro per lo stampo
Procedimento:
1
In un tegame capiente fate rosolare la cipollina fresca tagliata finemente con due cucchiai di Extra Vergine di Oliva.
Aggiungete i piselli ben sciacquati e aggiustate di sale e pepe.
Fate cuocere col coperchio. per un quarto d'ora, o fin quando i piselli non saranno teneri.
Mescolate di tanto in tanto e se dovesse essere necessario, unite un filo di acqua calda.
Appena i piselli saranno cotti, toglieteli dal fuoco e lasciate intiepidire.
2
Nel frattempo, in una ciotola capiente, preparate un battuto di uova e latte.
A questo composto ben battuto andrete ad aggiungere la farina setacciata con il lievito per torte salate e un cucchiaio di Extra Vergine.
Aggiustate di sale e pepe e cominciate a lavorare il tutto con le fruste dello sbattitore.
Dovrete ottenere un composto liscio e denso.
Se dovesse risultare un po' troppo duro, unite poco latte.
3
Una volta ottenuta la consistenza perfetta, al composto aggiungete i piselli, il pecorino e il prosciutto cotto tagliati a cubetti e anche il parmigiano.
Mescolate con una spatola muovendola dal basso verso l'alto, fin quando tutti gli ingredienti non saranno perfettamente incorporati.
4
Versate questo composto in uno stampo per plumcake perfettamente imburrato e fate cuocere per circa 45/50 minuti in forno già caldo a 180°C.
Prima di togliere dal forno fate la prova dello spaghetto e se dovesse risultare ancora umido all'interno, abbassate la temperatura a 170°C e fate cuocere ancora per 10/15 minuti.
Appena il plumcake salato ai piselli sarà cotto, fatelo riposare una decina di minuti prima di toglierlo dallo stampo.
Servite il plumcake ai piselli con delle verdure e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm:
200gdi farina 00
80gdi pecorino giovane (non stagionato) tagliato a pezzi
150gdi piselli (freschi, surgelati, in scatola, come preferite)
una cipollina fresca
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
3uova
100mldi latte
100mldi olio di semi
150gdi prosciutto cotto a cubetti
1bustina di lievito per torte salate
sale e pepe q.b.
Extra Vergine di Oliva q.b.
una noce di burro per lo stampo
Procedimento:
Directions
1
In un tegame capiente fate rosolare la cipollina fresca tagliata finemente con due cucchiai di Extra Vergine di Oliva.
Aggiungete i piselli ben sciacquati e aggiustate di sale e pepe.
Fate cuocere col coperchio. per un quarto d'ora, o fin quando i piselli non saranno teneri.
Mescolate di tanto in tanto e se dovesse essere necessario, unite un filo di acqua calda.
Appena i piselli saranno cotti, toglieteli dal fuoco e lasciate intiepidire.
2
Nel frattempo, in una ciotola capiente, preparate un battuto di uova e latte.
A questo composto ben battuto andrete ad aggiungere la farina setacciata con il lievito per torte salate e un cucchiaio di Extra Vergine.
Aggiustate di sale e pepe e cominciate a lavorare il tutto con le fruste dello sbattitore.
Dovrete ottenere un composto liscio e denso.
Se dovesse risultare un po' troppo duro, unite poco latte.
3
Una volta ottenuta la consistenza perfetta, al composto aggiungete i piselli, il pecorino e il prosciutto cotto tagliati a cubetti e anche il parmigiano.
Mescolate con una spatola muovendola dal basso verso l'alto, fin quando tutti gli ingredienti non saranno perfettamente incorporati.
4
Versate questo composto in uno stampo per plumcake perfettamente imburrato e fate cuocere per circa 45/50 minuti in forno già caldo a 180°C.
Prima di togliere dal forno fate la prova dello spaghetto e se dovesse risultare ancora umido all'interno, abbassate la temperatura a 170°C e fate cuocere ancora per 10/15 minuti.
Appena il plumcake salato ai piselli sarà cotto, fatelo riposare una decina di minuti prima di toglierlo dallo stampo.
Servite il plumcake ai piselli con delle verdure e buon appetito!