Yields1 ServingPrep Time30 minsCook Time10 minsTotal Time40 mins
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Pappardelle Le Gemme del Vesuvio
300gdi zucca già priva della buccia
tre salsicce grandi aromatizzate al finocchietto (semplici vanno benissimo)
mezza cipolla bianca
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
vino bianco q.b.
erbe aromatiche
sale e pepe q.b.
se gradite anche una spolverata di parmigiano grattugiato
1
2
In una padella antiaderente sgranate le salsicce già prive di budello.
Fatele rosolare su fiamma leggermente vivace e sfumate con poche gocce di vino bianco.
Appena avranno preso colore, togliete dal fuoco.
In un'altra padella antiaderente fate imbiondire la cipolla tagliata finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
3
Profumate l'olio con le erbe aromatiche e poi aggiungete la zucca tagliata a cubetti.
Aggiustate di sale e se gradite di pepe e fate cuocere per un quarto d'ora, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, avrete messo sul fuoco anche la pentola per la cottura della pasta.
Se occorre, per ammorbidire un po' la zucca, unite un mestolo di acqua calda.
4
Scolate le pappardelle al dente senza gettare la loro acqua di cottura e scolatele direttamente nella padella con la zucca.
Unite anche la salsiccia sbriciolata in precedenza e mescolate il tutto.
Aggiustate di sale e pepe e aggiungete del parmigiano.
Mescolate ancora aggiungendo un filo di acqua calda fino a ottenere una cremina deliziosa.
Portate a termine la cottura e impiattate, buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Pappardelle Le Gemme del Vesuvio
300gdi zucca già priva della buccia
tre salsicce grandi aromatizzate al finocchietto (semplici vanno benissimo)
mezza cipolla bianca
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
vino bianco q.b.
erbe aromatiche
sale e pepe q.b.
se gradite anche una spolverata di parmigiano grattugiato
Directions
1
2
In una padella antiaderente sgranate le salsicce già prive di budello.
Fatele rosolare su fiamma leggermente vivace e sfumate con poche gocce di vino bianco.
Appena avranno preso colore, togliete dal fuoco.
In un'altra padella antiaderente fate imbiondire la cipolla tagliata finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
3
Profumate l'olio con le erbe aromatiche e poi aggiungete la zucca tagliata a cubetti.
Aggiustate di sale e se gradite di pepe e fate cuocere per un quarto d'ora, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, avrete messo sul fuoco anche la pentola per la cottura della pasta.
Se occorre, per ammorbidire un po' la zucca, unite un mestolo di acqua calda.
4
Scolate le pappardelle al dente senza gettare la loro acqua di cottura e scolatele direttamente nella padella con la zucca.
Unite anche la salsiccia sbriciolata in precedenza e mescolate il tutto.
Aggiustate di sale e pepe e aggiungete del parmigiano.
Mescolate ancora aggiungendo un filo di acqua calda fino a ottenere una cremina deliziosa.
Portate a termine la cottura e impiattate, buon appetito!