Yields1 ServingPrep Time20 minsCook Time35 minsTotal Time55 mins
Ingredienti per 5 filoncini alle olive:
300gdi semola rimacinata di grano duro
200gdi farina 0
una bustina di lievito secco
300mldi acqua
2cucchiai di Extra Vergine di Oliva
10gdi sale
300gdi olive in salamoia (io ho utilizzato quelle verdi, potete scegliere le vostre preferite)
Procedimento:
1
In una ciotola ampia versate le due farine setacciate, unite il lievito secco e l'acqua.
Aiutandovi con un cucchiaio di legno mescolate tutti gli ingredienti e quando saranno amalgamati unite l'Extra Vergine di Oliva e per ultimo il sale.
2
Infarinate il vostro piano di lavoro e versate l'impasto dalla ciotola.
A questo punto cominciate a lavorare con le mani fino a formare una palla liscia e omogena.
Ci vorranno una decina di minuti.
Se avete la planetaria o un qualsiasi robot da cucina con la funzione di impastatrice, procedete anche così.
3
Fate lievitare l'impasto dei filoncini fino al raddoppio, in una ciotola ampia, leggermente oleata all'interno e coperta con pellicola alimentare.
Di solito occorre attendere un paio d'ore ma, con il caldo di questi giorni, anche meno.
Nel frattempo riducete le olive denocciolate e in salamoia a pezzetti.
4
Appena l'impasto è pronto versatelo sul piano di lavoro infarinato.
Suddividete l'impasto in cinque pezzi di circa 200 grammi ciascuno e, aiutandovi col mattarello, spianate ogni pezzo.
Non badate troppo alla bellezza della forma, questo è un pane rustico ma, cercate di dare la forma di un ovale un po' allungato.
Suddividete le olive su ogni pezzo di impasto spianato avendo cura di lasciarne un po' per la copertura.
5
Arrotolate l'impasto farcito su se stesso fino a ottenere un piccolo panino dalla forma allungata.
Richiudete le estremità e portatele verso l'interno del panino e poi precedete così per ogni pezzo.
Sistemate i panini su una placca del forno rivestita con carta forno, cercando di lasciare un po' di spazio tra l'uno e l'altro.
6
Fate riposare in forno spento per mezz'ora dopodiché, con un coltellino a lama liscia incidente la superficie di ogni panino con delle piccole strisce in obliquo.
Spennellate la superficie con dell'Extra Vergine di Oliva e decorate con il resto delle olive.
7
Fate cuocere in forno statico già caldo a 200°C per 15/20 minuti poi abbassate a 180°C per un'altra decina di minuti.
I panini dovranno risultare dorati e morbidi ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Servite tiepidi e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 5 filoncini alle olive:
300gdi semola rimacinata di grano duro
200gdi farina 0
una bustina di lievito secco
300mldi acqua
2cucchiai di Extra Vergine di Oliva
10gdi sale
300gdi olive in salamoia (io ho utilizzato quelle verdi, potete scegliere le vostre preferite)
Procedimento:
Directions
1
In una ciotola ampia versate le due farine setacciate, unite il lievito secco e l'acqua.
Aiutandovi con un cucchiaio di legno mescolate tutti gli ingredienti e quando saranno amalgamati unite l'Extra Vergine di Oliva e per ultimo il sale.
2
Infarinate il vostro piano di lavoro e versate l'impasto dalla ciotola.
A questo punto cominciate a lavorare con le mani fino a formare una palla liscia e omogena.
Ci vorranno una decina di minuti.
Se avete la planetaria o un qualsiasi robot da cucina con la funzione di impastatrice, procedete anche così.
3
Fate lievitare l'impasto dei filoncini fino al raddoppio, in una ciotola ampia, leggermente oleata all'interno e coperta con pellicola alimentare.
Di solito occorre attendere un paio d'ore ma, con il caldo di questi giorni, anche meno.
Nel frattempo riducete le olive denocciolate e in salamoia a pezzetti.
4
Appena l'impasto è pronto versatelo sul piano di lavoro infarinato.
Suddividete l'impasto in cinque pezzi di circa 200 grammi ciascuno e, aiutandovi col mattarello, spianate ogni pezzo.
Non badate troppo alla bellezza della forma, questo è un pane rustico ma, cercate di dare la forma di un ovale un po' allungato.
Suddividete le olive su ogni pezzo di impasto spianato avendo cura di lasciarne un po' per la copertura.
5
Arrotolate l'impasto farcito su se stesso fino a ottenere un piccolo panino dalla forma allungata.
Richiudete le estremità e portatele verso l'interno del panino e poi precedete così per ogni pezzo.
Sistemate i panini su una placca del forno rivestita con carta forno, cercando di lasciare un po' di spazio tra l'uno e l'altro.
6
Fate riposare in forno spento per mezz'ora dopodiché, con un coltellino a lama liscia incidente la superficie di ogni panino con delle piccole strisce in obliquo.
Spennellate la superficie con dell'Extra Vergine di Oliva e decorate con il resto delle olive.
7
Fate cuocere in forno statico già caldo a 200°C per 15/20 minuti poi abbassate a 180°C per un'altra decina di minuti.
I panini dovranno risultare dorati e morbidi ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Servite tiepidi e buon appetito!