Yields1 ServingPrep Time2 hrsCook Time40 minsTotal Time2 hrs 40 mins
300gdi farina integrale bio
200gdi semola di grano duro bio
370mldi acqua
40mldi Extra Vergine di Oliva Terre Rosse
10gdi lievito di birra fresco
un cucchiaino di miele biologico (sceglietene uno non troppo marcato nel sapore e nel profumo)
10gdi sale iodato
1
Sciogliete il lievito nell'acqua a temperatura ambiente.
In una ciotola ampia versate le farina setacciate.
2
Al centro fate un buco e versate il miele, l'Extra Vergine di Oliva e l'acqua con il lievito disciolto.
Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno i maniera grossolana.
3
A questo punto unite il sale e cominciate a impastare con le mani.
Lavorate l'impasto per almeno dieci minuti.
4
Se avete una planetaria o un qualsiasi robot da cucina che funge anche da impastatrice, procedete pure meccanicamente.
5
Una volta pronta la pagnotta la sistemate direttamente al centro di una leccarda del forno già rivestita di carta forno.
6
Ricoprite la pagnotta con la ciotola che avete usato per l'impasto, come fosse una camera di lievitazione.
7
Fate riposare all'interno del forno spento fino al raddoppio. Possono volerci anche due ore.
8
Trascorso il tempo necessario togliete il pane con la ciotola da forno.
Fate riscaldare il forno a 220°C in modalità statica.
9
Togliete la ciotola dal pane e incidete delicatamente la superficie con la lama di un coltello.
10
Fate cuocere in forno già caldo per 30 minuti dopodiché passate a modalità ventilata e abbassate a 180°C per 10 minuti.
11
Ricordatevi che per gli ultimi dieci minuti di cottura dovrete girare il pane “a pancia sotto”.
In ogni caso verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno. Buona appetito!
Ingredients
300gdi farina integrale bio
200gdi semola di grano duro bio
370mldi acqua
40mldi Extra Vergine di Oliva Terre Rosse
10gdi lievito di birra fresco
un cucchiaino di miele biologico (sceglietene uno non troppo marcato nel sapore e nel profumo)
10gdi sale iodato
Directions
1
Sciogliete il lievito nell'acqua a temperatura ambiente.
In una ciotola ampia versate le farina setacciate.
2
Al centro fate un buco e versate il miele, l'Extra Vergine di Oliva e l'acqua con il lievito disciolto.
Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno i maniera grossolana.
3
A questo punto unite il sale e cominciate a impastare con le mani.
Lavorate l'impasto per almeno dieci minuti.
4
Se avete una planetaria o un qualsiasi robot da cucina che funge anche da impastatrice, procedete pure meccanicamente.
5
Una volta pronta la pagnotta la sistemate direttamente al centro di una leccarda del forno già rivestita di carta forno.
6
Ricoprite la pagnotta con la ciotola che avete usato per l'impasto, come fosse una camera di lievitazione.
7
Fate riposare all'interno del forno spento fino al raddoppio. Possono volerci anche due ore.
8
Trascorso il tempo necessario togliete il pane con la ciotola da forno.
Fate riscaldare il forno a 220°C in modalità statica.
9
Togliete la ciotola dal pane e incidete delicatamente la superficie con la lama di un coltello.
10
Fate cuocere in forno già caldo per 30 minuti dopodiché passate a modalità ventilata e abbassate a 180°C per 10 minuti.
11
Ricordatevi che per gli ultimi dieci minuti di cottura dovrete girare il pane “a pancia sotto”.
In ogni caso verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno. Buona appetito!