Yields1 ServingPrep Time2 hrsCook Time20 minsTotal Time2 hrs 20 mins
Ingredienti per 6 pagnottelle al basilico:
400gdi farina 0
200gdi manitoba
un mazzo di basilico fresco e profumato
1bustina di lievito di birra secco
1cubetto di ghiaccio
3cucchiai di Extra Vergine di Oliva Terre Rosse
un cucchiaino di sale
acqua q.b. solo se occorre
1
Lavate bene le foglie di basilico e poi asciugatele.
Frullate il basilico con un robot da cucina, aggiungendo un cubetto di ghiaccio per non far annerire le foglie.
Condite la crema di basilico con un cucchiaio di Extra Vergine e un pizzico di sale e poi tenete da parte.
2
Nella planetaria setacciate le due farine, aggiungete due cucchiai di Extra Vergine e la crema di basilico.
Cominciate a impastare il tutto con il gancio elettrico e poi aggiungete il lievito.
Se occorre, unite un po' di acqua per ammorbidire l'impasto ma, la crema di basilico dovrebbe bastare.
Unite anche il sale e impastate fin quando non sarà totalmente assorbito.
3
A questo punto avrete un impasto omogeneo e liscio.
Fate lievitare l'impasto al basilico all'interno di una ciotola coperta di pellicola alimentare, nel forno spento.
L'impasto deve raddoppiare di volume e potranno volerci anche due ore.
4
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e portatelo sul vostro piano di lavoro infarinato.
Formate 6 pagnottelle e sistematele sulle placche del forno già rivestite di carta forno.
Abbiate cura di metterle a distanza tra di loro.
Fate lievitare ancora per mezz'ora all'interno del forno spento.
5
Preriscaldate il forno statico a 200°C e poi infornate le pagnottelle per circa 15/20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Una volta pronte, farcite le pagnottelle al basilico con mozzarella o pomodori e gustate!
Ingredients
Ingredienti per 6 pagnottelle al basilico:
400gdi farina 0
200gdi manitoba
un mazzo di basilico fresco e profumato
1bustina di lievito di birra secco
1cubetto di ghiaccio
3cucchiai di Extra Vergine di Oliva Terre Rosse
un cucchiaino di sale
acqua q.b. solo se occorre
Directions
1
Lavate bene le foglie di basilico e poi asciugatele.
Frullate il basilico con un robot da cucina, aggiungendo un cubetto di ghiaccio per non far annerire le foglie.
Condite la crema di basilico con un cucchiaio di Extra Vergine e un pizzico di sale e poi tenete da parte.
2
Nella planetaria setacciate le due farine, aggiungete due cucchiai di Extra Vergine e la crema di basilico.
Cominciate a impastare il tutto con il gancio elettrico e poi aggiungete il lievito.
Se occorre, unite un po' di acqua per ammorbidire l'impasto ma, la crema di basilico dovrebbe bastare.
Unite anche il sale e impastate fin quando non sarà totalmente assorbito.
3
A questo punto avrete un impasto omogeneo e liscio.
Fate lievitare l'impasto al basilico all'interno di una ciotola coperta di pellicola alimentare, nel forno spento.
L'impasto deve raddoppiare di volume e potranno volerci anche due ore.
4
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e portatelo sul vostro piano di lavoro infarinato.
Formate 6 pagnottelle e sistematele sulle placche del forno già rivestite di carta forno.
Abbiate cura di metterle a distanza tra di loro.
Fate lievitare ancora per mezz'ora all'interno del forno spento.
5
Preriscaldate il forno statico a 200°C e poi infornate le pagnottelle per circa 15/20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Una volta pronte, farcite le pagnottelle al basilico con mozzarella o pomodori e gustate!