In un bicchiere d'acqua tiepida versate il lievito a pezzetti.
Aggiungete lo zucchero e mescolate bene fin quando il lievito e lo zucchero non saranno perfettamente sciolti.
In una ciotola capiente versate la farina, fate un buco al centro e versatevi il lievito disciolto.
Con un cucchiaio di legno cominciate a mescolare aggiungendo, poco per volta,
il latte e un filo di Extra Vergine di Oliva.
Quando i liquidi saranno assorbiti aggiungete i semi di finocchietto e il sale.
Portate l'impasto sul piano di lavoro infarinato e cominciate a impastare con le mani, per una decina di minuti o fin quando non avrete un impasto liscio ed elastico.
Per recuperare tempo potete fare l'impasto con la vostra impastatrice o robot da cucina con gancio.
Fate lievitare la pagnotta in una ciotola ampia leggermente oleata e ben coperta con pellicola fin quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Potranno volerci dalle due alle tre ore.
Trascorso il tempo necessario riprendente l'impasto e dividetelo in tante palline lisce e rotonde da 80/100 a seconda della grandezza che vorrete dare alla vostra ghirlanda.
Rivestite una placca da forno con carta forno.
Oleate un bicchiere e tutto intorno, cominciate a sistemare il primo giro di palline di impasto.
Procedete così anche per il secondo fino a quando non avrete terminato tutto il prodotto.
Ricoprite con pellicola leggermente oleata così non si attaccherà sui panini e fate riposare per non oltre trenta minuti.
Preriscaldate il forno statico a 200°C, togliete il bicchiere e al centro ponete una pallina fatta con un foglio di alluminio, leggermente oleato anch'esso.
Spennellate la superficie della ghirlanda di panini ai semi di finocchietto con del latte e fate cuocere per circa 20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Gustate la ghirlanda di panini ai semi di finocchietto con salumi e formaggi e buon appetito!