Yields1 ServingPrep Time2 hrsCook Time15 minsTotal Time2 hrs 15 mins
Ingredienti per l'impasto:
300gdi farina 0
200gdi manitoba
200gdi latte
12gdi lievito di birra fresco
un cucchiaino di zucchero
10gdi sale
Extra Vergine di Oliva q.b.
Ingredienti per la farcitura:
800gpomodoro a pezzettoni
5acciughe
olive nere q.b.
100gdi provola dolce
200gdi funghi
150gdi prosciutto cotto
100gdi provola affumicata
origano e basilico q.b.
1
2
Fate sciogliere il lievito in 50 g di latte tiepido presi dal totale.
Unitevi il cucchiaino di zucchero e mescolate ben bene.
Nella planetaria versate 100 g di farina 0 presi dal totale, unite il latte con il lievito sciolto e cominciate a formare il vostro lievitino.
Quando tutti gli ingredienti saranno legati e il composto risulterà un po' appiccicoso, spostatelo in una ciotola che andrete a sigillare con della pellicola.
Fate lievitare fino al raddoppio.
3
Trascorso il tempo necessario versate le due farine setacciate all'interno della planetaria.
Fate un buco al centro e versate il lievitino ormai raddoppiato. Con il gancio inserito, cominciate a impastare aggiungendo un po' alla volta, il resto del latte.
Aggiungente anche un filo di Extra Vergine per "acchiappare" tutta la farina dai lati della planetaria.
Come ultimo ingrediente aggiungete il sale e fate andare ancora finché non sarà totalmente assorbito.
4
Una volta pronto l'impasto che, dovrà risultare liscio e omogeneo e completamente staccato dalle pareti della planetaria. fatelo lievitare fino al raddoppio, in una ciotola ampia sigillata con la pellicola alimentare.
Io ho lasciato tutto in forno spento per un paio di ore.
5
A lievitazione avvenuta, prendete l'impasto, sgonfiatelo un po' con le mani e, aiutandovi con un tarocco, tagliate tanti pezzetti di circa 70/80 g.
Potete variare la grammatura a seconda della grandezza che volete dare alle vostre focaccine.
Stendete ogni pezzetto con il mattarello, senza badare troppo di ottenere un cerchio perfetto.
6
Su ogni cerchietto adagiate un mix di farcitura a vostro piacere e richiudete il fagotto tirando prima un lato, poi sovrapponete l'altro e infine piegate i lati verso il basso.
Proseguite così fino a esaurire gli ingredienti.
Adagiate le focaccine sulle placche del forno rivestite di carta forno.
Fate riposare in forno spento per trenta minuti dopodiché spennellate la superficie di ogni focaccina con della passata di pomodoro e un filo di Extra Vergine.
7
Riscaldate il forno statico a 190°C e fate cuocere le focaccine ripiene per quindici o venti minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno prima di spegnerlo.
Una volta pronte, servite le vostre focaccine ripiene profumate all'origano o al basilico e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per l'impasto:
300gdi farina 0
200gdi manitoba
200gdi latte
12gdi lievito di birra fresco
un cucchiaino di zucchero
10gdi sale
Extra Vergine di Oliva q.b.
Ingredienti per la farcitura:
800gpomodoro a pezzettoni
5acciughe
olive nere q.b.
100gdi provola dolce
200gdi funghi
150gdi prosciutto cotto
100gdi provola affumicata
origano e basilico q.b.
Directions
1
2
Fate sciogliere il lievito in 50 g di latte tiepido presi dal totale.
Unitevi il cucchiaino di zucchero e mescolate ben bene.
Nella planetaria versate 100 g di farina 0 presi dal totale, unite il latte con il lievito sciolto e cominciate a formare il vostro lievitino.
Quando tutti gli ingredienti saranno legati e il composto risulterà un po' appiccicoso, spostatelo in una ciotola che andrete a sigillare con della pellicola.
Fate lievitare fino al raddoppio.
3
Trascorso il tempo necessario versate le due farine setacciate all'interno della planetaria.
Fate un buco al centro e versate il lievitino ormai raddoppiato. Con il gancio inserito, cominciate a impastare aggiungendo un po' alla volta, il resto del latte.
Aggiungente anche un filo di Extra Vergine per "acchiappare" tutta la farina dai lati della planetaria.
Come ultimo ingrediente aggiungete il sale e fate andare ancora finché non sarà totalmente assorbito.
4
Una volta pronto l'impasto che, dovrà risultare liscio e omogeneo e completamente staccato dalle pareti della planetaria. fatelo lievitare fino al raddoppio, in una ciotola ampia sigillata con la pellicola alimentare.
Io ho lasciato tutto in forno spento per un paio di ore.
5
A lievitazione avvenuta, prendete l'impasto, sgonfiatelo un po' con le mani e, aiutandovi con un tarocco, tagliate tanti pezzetti di circa 70/80 g.
Potete variare la grammatura a seconda della grandezza che volete dare alle vostre focaccine.
Stendete ogni pezzetto con il mattarello, senza badare troppo di ottenere un cerchio perfetto.
6
Su ogni cerchietto adagiate un mix di farcitura a vostro piacere e richiudete il fagotto tirando prima un lato, poi sovrapponete l'altro e infine piegate i lati verso il basso.
Proseguite così fino a esaurire gli ingredienti.
Adagiate le focaccine sulle placche del forno rivestite di carta forno.
Fate riposare in forno spento per trenta minuti dopodiché spennellate la superficie di ogni focaccina con della passata di pomodoro e un filo di Extra Vergine.
7
Riscaldate il forno statico a 190°C e fate cuocere le focaccine ripiene per quindici o venti minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno prima di spegnerlo.
Una volta pronte, servite le vostre focaccine ripiene profumate all'origano o al basilico e buon appetito!