Focaccia all’uva fragola

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyIntermediate
Yields1 Serving
Prep Time20 minsCook Time30 minsTotal Time50 mins
Ingredienti per 6/8 persone:
 400 g di farina 0
 100 g di semola rimacinata di grano duro
 una bustina di lievito di birra secco
 250 ml ml di acqua
 50 ml di Extra Vergine di Oliva
 un cucchiaino di miele (io di coriandolo)
 un pizzico di sale
 circa 800 g di uva fragola
 zucchero di canna q.b.
 salamoia di acqua e Extra Vergine di Oliva (20 ml + 20 ml)
1

In una ciotola capiente setacciate le due farine, unite il lievito di birra e l'acqua.
Con un cucchiaio di legno cominciate a mescolare gli ingredienti e mano a mano che procedete, unite anche il miele e poi l'Extra Vergine di Oliva.
Aggiustate il tutto con un pizzico di sale.
Portate l'impasto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato e lavorare con le mani fino a ottenere un impasto ben sodo e liscio.

2

Fate lievitare l'impasto fino al raddoppio, in una ciotola leggermente oleata e ben coperta da pellicola.
Potranno volerci anche due ore.
Nel frattempo lavate e pulite l'uva fragola. Se non tollerate i semini, tagliate ogni chicco a metà ed eliminateli.
Asciugate poi i chicchi con carta assorbente.

3

Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e dividetelo in due parti, possibilmente di eguale misura.
Stendete le due parti di impasto cercando di dare una forma rettangolare.
Ungete una teglia rettangolare e stendetevi all'interno la prima sfoglia.
Sulla superficie distribuite metà dell'uva fragola pulita in precedenza (io l'ho messa intera perché non ho problemi con i semini).
Ricoprite con l'altra sfoglia di impasto facendo una leggera pressione sui bordi per chiuderli.

4

Praticate anche una leggera pressione in superficie e spennellate con la salamoia di acqua e olio preparata in precedenza.
Per stendere la salamoia sulla superficie della focaccia utilizzate un rametto di rosmarino fresco e profumato.
Adesso distribuite il resto dell'uva sulla faccia superiore della focaccia e terminate con una generosa manciata di zucchero di canna.
Fate riposare in forno spento per mezz'ora.

5

Fate cuocere in forno statico a 180°C per circa 30 minuti. Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno prima di sfornare, magari facendo la prova dello spaghetto.
Fare raffreddare la focaccia all'uva fragola prima di gustare e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 6/8 persone:
 400 g di farina 0
 100 g di semola rimacinata di grano duro
 una bustina di lievito di birra secco
 250 ml ml di acqua
 50 ml di Extra Vergine di Oliva
 un cucchiaino di miele (io di coriandolo)
 un pizzico di sale
 circa 800 g di uva fragola
 zucchero di canna q.b.
 salamoia di acqua e Extra Vergine di Oliva (20 ml + 20 ml)
Focaccia all’uva fragola
(Visited 47 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *