In una ciotola capiente lavorate la farina con lo zucchero e il burro a fiocchetti. Aggiungete anche un pizzico di sale.
Impastate il tutto finché non si ottiene un composto granuloso.
2
Portate il composto sul piano di lavoro e aggiungete l'acqua, un po' alla volta, continuando a impastare fin quando non avrete una palla liscia e omogenea.
Avvolgete l'impasto nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz'ora.
3
Sbucciate le pesche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzettoni.
Ponete le pesche all'interno di una padella antiaderente. Spolverate una manciata di zucchero di canna e ponete sul fuoco.
Fate ridurre la frutta finché non avrete un composto cremoso.
4
A questo punto riprendete l'impasto dal frigo. Tagliate un pezzo che utilizzerete per fare le strisce e stendete il resto in uno stampo già imburrato e infarinato.
Il disco deve ricoprire anche il bordo, di qualche centimetro.
Con l’aiuto di una forchetta. bucherellate la base, dopodiché ricoprite il fondo con la riduzione di pesche.
5
Con il resto dell'impasto formate tante strisce che andranno a formare il reticolo classico delle crostate.
Eliminate gli eccessi di impasto.
Fate cuocere la crostata alle pesche in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 40 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
6
Fate raffreddare completamente la crostata di pesche, prima di servire e , decorate con zucchero a velo, se gradite. Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
300gdi farina 0
150gdi burro (per me senza lattosio)
100gdi zucchero di canna
1bicchiere di acqua ghiacciata
un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
1,30kgdi pesche
una manciata di zucchero di canna
Directions
1
In una ciotola capiente lavorate la farina con lo zucchero e il burro a fiocchetti. Aggiungete anche un pizzico di sale.
Impastate il tutto finché non si ottiene un composto granuloso.
2
Portate il composto sul piano di lavoro e aggiungete l'acqua, un po' alla volta, continuando a impastare fin quando non avrete una palla liscia e omogenea.
Avvolgete l'impasto nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz'ora.
3
Sbucciate le pesche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzettoni.
Ponete le pesche all'interno di una padella antiaderente. Spolverate una manciata di zucchero di canna e ponete sul fuoco.
Fate ridurre la frutta finché non avrete un composto cremoso.
4
A questo punto riprendete l'impasto dal frigo. Tagliate un pezzo che utilizzerete per fare le strisce e stendete il resto in uno stampo già imburrato e infarinato.
Il disco deve ricoprire anche il bordo, di qualche centimetro.
Con l’aiuto di una forchetta. bucherellate la base, dopodiché ricoprite il fondo con la riduzione di pesche.
5
Con il resto dell'impasto formate tante strisce che andranno a formare il reticolo classico delle crostate.
Eliminate gli eccessi di impasto.
Fate cuocere la crostata alle pesche in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 40 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
6
Fate raffreddare completamente la crostata di pesche, prima di servire e , decorate con zucchero a velo, se gradite. Buon appetito!