Yields1 ServingPrep Time30 minsCook Time2 hrsTotal Time2 hrs 30 mins
Ingredienti per 4 persone:
500 g di petto di anatra
1 cipolla piccola
1 carota
1 costa di sedano
un bicchiere di vino rosso corposo
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
un bicchiere di acqua tiepida
3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
350 g di Fresine Le Gemme del Vesuvio
sale e pepe nero q.b.
1Aiutandovi con un coltello, eliminate la pelle dal petto e tagliate a cubetti la carne.
2Preparate un trito di cipolla, carota e sedano.
3In una pentola capiente fate rosolare gli odori con l'olio e poi unite la carne.
4Fate rosolare anche la carne e irrorate il tutto col vino rosso, su fiamma vivace.
5Una volta sfumato il vino abbassate la fiamma e unite il concentrato di pomodoro stemperato in un bicchiere di acqua tiepida.
6Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere lentamente, su fiamma bassa, per due ore.
7Mescolate il ragù di anatra di tanto in tanto e, quando il sugo si asciuga troppo, unite un filo di acqua calda.

8Trascorso il tempo necessario cuocete le Fresine in abbondante acqua salata e poi scolatele direttamente nella padella con il ragù di anatra.
9Mescolate il tutto delicatamente e impiattate. Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
500 g di petto di anatra
1 cipolla piccola
1 carota
1 costa di sedano
un bicchiere di vino rosso corposo
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
un bicchiere di acqua tiepida
3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
350 g di Fresine Le Gemme del Vesuvio
sale e pepe nero q.b.
Directions
1Aiutandovi con un coltello, eliminate la pelle dal petto e tagliate a cubetti la carne.
2Preparate un trito di cipolla, carota e sedano.
3In una pentola capiente fate rosolare gli odori con l'olio e poi unite la carne.
4Fate rosolare anche la carne e irrorate il tutto col vino rosso, su fiamma vivace.
5Una volta sfumato il vino abbassate la fiamma e unite il concentrato di pomodoro stemperato in un bicchiere di acqua tiepida.
6Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere lentamente, su fiamma bassa, per due ore.
7Mescolate il ragù di anatra di tanto in tanto e, quando il sugo si asciuga troppo, unite un filo di acqua calda.

8Trascorso il tempo necessario cuocete le Fresine in abbondante acqua salata e poi scolatele direttamente nella padella con il ragù di anatra.
9Mescolate il tutto delicatamente e impiattate. Buon appetito!
Fresine con ragù di anatra
(Visited 27 times, 1 visits today)