Yields1 ServingPrep Time15 minsCook Time25 minsTotal Time40 mins
Ingredienti per 4 persone:
350gdi riso
500mldi passata di pomodoro
200mldi pezzettoni di pomodoro
1cipolla dorata piccola
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
circa 400 ml di brodo vegetale (cipolla, sedano, carota, prezzemolo)
sale iodato q.b.
basilico fresco q.b.
un pizzico di zucchero per correggere l'acidità
1
In un tegame ampio fate rosolare la cipolla tritata finemente con l’Extra Vergine.
Quando la cipolla sarà ben dorata, aggiungente la passata di pomodoro e i pezzettoni.
Poi aggiustate di sale e mescolate.
Aggiungete anche un pizzico di zucchero per correggere eventualmente l'acidità.
2
Fate cuocere su fiamma dolce per circa 20 minuti, aggiungendo un po’ di brodo vegetale (preparato in precedenza), ogni volta che occorre.
Togliete il tegame dal fuoco e frullate il tutto con il mixer a immersione.
In questo modo il sugo verrà più vellutato.
3
In un tegame a parte e dal fondo antiaderente fate tostare il riso su fiamma vivace.
Quando i chicchi di riso saranno ben tostati e sentirete un leggero profumo di frutta secca tostata, versate subito il riso nel tegame con il sugo.
4
Riportate il tegame sul fuoco e portate a termine la cottura del risotto, aggiungendo quando occorre, del brodo sufficiente.
Una volta pronto il riso, mantecate con un filo di Extra Vergine di Oliva e decorate con del basilico fresco.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
350gdi riso
500mldi passata di pomodoro
200mldi pezzettoni di pomodoro
1cipolla dorata piccola
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
circa 400 ml di brodo vegetale (cipolla, sedano, carota, prezzemolo)
sale iodato q.b.
basilico fresco q.b.
un pizzico di zucchero per correggere l'acidità
Directions
1
In un tegame ampio fate rosolare la cipolla tritata finemente con l’Extra Vergine.
Quando la cipolla sarà ben dorata, aggiungente la passata di pomodoro e i pezzettoni.
Poi aggiustate di sale e mescolate.
Aggiungete anche un pizzico di zucchero per correggere eventualmente l'acidità.
2
Fate cuocere su fiamma dolce per circa 20 minuti, aggiungendo un po’ di brodo vegetale (preparato in precedenza), ogni volta che occorre.
Togliete il tegame dal fuoco e frullate il tutto con il mixer a immersione.
In questo modo il sugo verrà più vellutato.
3
In un tegame a parte e dal fondo antiaderente fate tostare il riso su fiamma vivace.
Quando i chicchi di riso saranno ben tostati e sentirete un leggero profumo di frutta secca tostata, versate subito il riso nel tegame con il sugo.
4
Riportate il tegame sul fuoco e portate a termine la cottura del risotto, aggiungendo quando occorre, del brodo sufficiente.
Una volta pronto il riso, mantecate con un filo di Extra Vergine di Oliva e decorate con del basilico fresco.
Buon appetito!