Yields1 ServingPrep Time20 minsCook Time20 minsTotal Time40 mins
Ingredienti per 6 persone:
500gdi Penne Rigate alla patata viola Le Gemme del Vesuvio
300gdi cavolfiore a cimette
4zucchine
una cipolla novella
un porro piccolo
2carote
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
un pizzico di curcuma e di pepe
sale q.b.
100gdi provola dolce a cubetti (io ho utilizzato un formaggio senza lattosio a pasta morbida)
parmigiano q.b. per la gratinatura
Procedimento:
1
2
Sbucciate, pulite e lavate tutte le verdure a vostra disposizione.
Tagliatele poi a tocchetti e rondelle cercando di dare a tutte le stessa grandezza.
In una padella ampia e antiaderente fate soffriggere la cipolla e il porro a rondelle con l'Extra Vergine di Oliva.
Mano a mano aggiungete anche le carote, le cimette di cavolfiori e poi le zucchine.
3
Aggiustate di sale, curcuma e pepe e mescolate tutte le verdure.
Unite un filo di acqua calda e poi copritele con un coperchio.
Proseguite la cottura per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un filo di acqua quando occorre.
4
Nel frattempo fate cuocere le Penne Rigate alla patata viola per metà del loro tempo di cottura e conservate la loro acqua di cottura.
Le verdure saranno ben morbide e, aiutandovi con in mixer a immersione, frullatele fino a ottenere un composto cremoso.
Se occorre unite anche un po' di acqua di cottura delle penne alla patata viola.
5
Unite la pasta alla crema di verdure, mescolate bene e versatene metà all'interno di una pirofila leggermente oleata sul fondo.
Livellate la superficie e aggiungete i tocchetti di provola, dopodiché ricoprite il tutto con il resto della pasta.
6
Cospargete la superficie con una manciata di parmigiano e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa quindici/venti minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Appena si sarà formata una deliziosa crosticina e la pasta risulterà pronta, servitela subito, ben calda e con il formaggio filante.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 6 persone:
500gdi Penne Rigate alla patata viola Le Gemme del Vesuvio
300gdi cavolfiore a cimette
4zucchine
una cipolla novella
un porro piccolo
2carote
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
un pizzico di curcuma e di pepe
sale q.b.
100gdi provola dolce a cubetti (io ho utilizzato un formaggio senza lattosio a pasta morbida)
parmigiano q.b. per la gratinatura
Procedimento:
Directions
1
2
Sbucciate, pulite e lavate tutte le verdure a vostra disposizione.
Tagliatele poi a tocchetti e rondelle cercando di dare a tutte le stessa grandezza.
In una padella ampia e antiaderente fate soffriggere la cipolla e il porro a rondelle con l'Extra Vergine di Oliva.
Mano a mano aggiungete anche le carote, le cimette di cavolfiori e poi le zucchine.
3
Aggiustate di sale, curcuma e pepe e mescolate tutte le verdure.
Unite un filo di acqua calda e poi copritele con un coperchio.
Proseguite la cottura per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un filo di acqua quando occorre.
4
Nel frattempo fate cuocere le Penne Rigate alla patata viola per metà del loro tempo di cottura e conservate la loro acqua di cottura.
Le verdure saranno ben morbide e, aiutandovi con in mixer a immersione, frullatele fino a ottenere un composto cremoso.
Se occorre unite anche un po' di acqua di cottura delle penne alla patata viola.
5
Unite la pasta alla crema di verdure, mescolate bene e versatene metà all'interno di una pirofila leggermente oleata sul fondo.
Livellate la superficie e aggiungete i tocchetti di provola, dopodiché ricoprite il tutto con il resto della pasta.
6
Cospargete la superficie con una manciata di parmigiano e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa quindici/venti minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Appena si sarà formata una deliziosa crosticina e la pasta risulterà pronta, servitela subito, ben calda e con il formaggio filante.
Buon appetito!