Yields1 ServingPrep Time30 minsCook Time40 minsTotal Time1 hr 10 mins
Ingredienti per l'impasto per uno stampo rotondo da 24 cm:
400gdi farina 0
10gdi lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di zucchero
circa 200 ml di acqua da aggiungere poco alla volta
10g di sale
Ingredienti per la farcitura:
200gdi funghi tipo pioppini
1spicchio d'aglio
3cucchiai di Extra Vergine di Oliva
4pomodori pelati
150gdi prosciutto cotto a fette
150gdi provola o qualsiasi formaggio a pasta morbida per pizza
Procedimento:
1
2
Fate sciogliere il lievito in 100 ml di acqua con lo zucchero.
In una ciotola ampia versate la farina e fate un buco al centro, unite il lievito sciolto e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno.
Quando l'impasto sarà diventato più consistente, cominciate a lavorare con le mani, aggiungendo il resto dell'acqua poco alla volta avendo cura di tenere due cucchiaini da parte.
3
Portate l'impasto sul vostro piano di lavoro infarinato e cominciate a impastare, poi aggiungete il sale e i due cucchiaini di acqua e continuate a impastare finché non sarà completamente assorbito.
Se avete una impastatrice o una planetaria, preparate l'impasto a macchina.
Formate una palla liscia e omogenea e ponetela in una ciotola ampia, coprite con della pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
4
Nel frattempo cuocete i funghi facendo soffriggere l'aglio in padella con l'olio.
Eliminate l'aglio quando sarà dorato e unite i funghi e i pelati.
Aggiustate di sale e fare cuocere su fiamma dolce per una ventina di minuti o fin quando il sughetto non si sarà ben ristretto (dobbiamo evitare che sia troppo liquido altrimenti uscirà dalla farcitura della focaccia).
Una volta pronti i funghi, teneteli da parte.
5
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto ormai lievitato e dividetelo in due parti.
La parte destinata alla base sarà quella più grande.
Stendete l'impasto per la base con il mattarello e poi adagiatelo all'interno di uno stampo già leggermente oleato.
6
Versate i funghi all'interno, poi uno strato di prosciutto e uno di formaggio.
Stendete la parte di impasto lasciata per la copertura e coprite la farcitura della focaccia.
Eliminate gli eventuali eccessi di impasto e sigillate i bordi della focaccia.
Fate qualche buco in superficie, aiutandovi coni rebbi della forchetta.
Andremo così a creare l'effetto camino, necessario per evitare che tutta la farcitura fuoriesca durante la cottura.
7
Fate cuocere in forno statico già caldo a 200°C per cica 20 minuti, dopodiché abbassate a 180°C per altri 10/15 minuti.
Vi ricordo però di verificare sempre i tempi di cottura del vostro forno, prima di procedere in tal senso.
Appena la focaccia piena cotto e funghi sarà cotta e risulterà ben dorata su tutta la superficie, sfornate e lasciate intiepidire.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per l'impasto per uno stampo rotondo da 24 cm:
400gdi farina 0
10gdi lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di zucchero
circa 200 ml di acqua da aggiungere poco alla volta
10g di sale
Ingredienti per la farcitura:
200gdi funghi tipo pioppini
1spicchio d'aglio
3cucchiai di Extra Vergine di Oliva
4pomodori pelati
150gdi prosciutto cotto a fette
150gdi provola o qualsiasi formaggio a pasta morbida per pizza
Procedimento:
Directions
1
2
Fate sciogliere il lievito in 100 ml di acqua con lo zucchero.
In una ciotola ampia versate la farina e fate un buco al centro, unite il lievito sciolto e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno.
Quando l'impasto sarà diventato più consistente, cominciate a lavorare con le mani, aggiungendo il resto dell'acqua poco alla volta avendo cura di tenere due cucchiaini da parte.
3
Portate l'impasto sul vostro piano di lavoro infarinato e cominciate a impastare, poi aggiungete il sale e i due cucchiaini di acqua e continuate a impastare finché non sarà completamente assorbito.
Se avete una impastatrice o una planetaria, preparate l'impasto a macchina.
Formate una palla liscia e omogenea e ponetela in una ciotola ampia, coprite con della pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
4
Nel frattempo cuocete i funghi facendo soffriggere l'aglio in padella con l'olio.
Eliminate l'aglio quando sarà dorato e unite i funghi e i pelati.
Aggiustate di sale e fare cuocere su fiamma dolce per una ventina di minuti o fin quando il sughetto non si sarà ben ristretto (dobbiamo evitare che sia troppo liquido altrimenti uscirà dalla farcitura della focaccia).
Una volta pronti i funghi, teneteli da parte.
5
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto ormai lievitato e dividetelo in due parti.
La parte destinata alla base sarà quella più grande.
Stendete l'impasto per la base con il mattarello e poi adagiatelo all'interno di uno stampo già leggermente oleato.
6
Versate i funghi all'interno, poi uno strato di prosciutto e uno di formaggio.
Stendete la parte di impasto lasciata per la copertura e coprite la farcitura della focaccia.
Eliminate gli eventuali eccessi di impasto e sigillate i bordi della focaccia.
Fate qualche buco in superficie, aiutandovi coni rebbi della forchetta.
Andremo così a creare l'effetto camino, necessario per evitare che tutta la farcitura fuoriesca durante la cottura.
7
Fate cuocere in forno statico già caldo a 200°C per cica 20 minuti, dopodiché abbassate a 180°C per altri 10/15 minuti.
Vi ricordo però di verificare sempre i tempi di cottura del vostro forno, prima di procedere in tal senso.
Appena la focaccia piena cotto e funghi sarà cotta e risulterà ben dorata su tutta la superficie, sfornate e lasciate intiepidire.
Buon appetito!