Ingredienti per 4 persone:
350 g di Mafalde Le Gemme del Vesuvio
400 g di ricotta (vaccina, bufala, pecora, quella che gradite di più)
una bottiglia di passata di pomodoro
cipollotto fresco q.b. (o mezza cipolla)
4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
sale q.b.
basilico fresco
Procedimento:
1

2
Preparate un sugo semplice partendo da un battuto di cipolla soffritta leggermente nell'Extra Vergine di Oliva.
Unite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per 20/30 minuti.
3
Quando il sugo è pronto, prelevate due o tre mestoli e poneteli in una ciotola.
Unite la ricotta ben asciutta e cominciate a lavorare il tutto con una forchetta fin quando non otterrete un composto cremoso
![IMG_20210406_214220[11842]](https://lagustosaidea.it/wp-content/uploads/2021/04/IMG_20210406_21422011842-811x1024.jpg)
4
Cuocete le mafalde seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolatele nella ciotola con la crema di ricotta e unite il resto del sugo.
Mescolate il tutto e servite le mafalde con sugo e ricotta ben calde, con abbondante basilico.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
350 g di Mafalde Le Gemme del Vesuvio
400 g di ricotta (vaccina, bufala, pecora, quella che gradite di più)
una bottiglia di passata di pomodoro
cipollotto fresco q.b. (o mezza cipolla)
4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
sale q.b.
basilico fresco
Procedimento:
(Visited 54 times, 1 visits today)