Yields1 ServingPrep Time2 hrsCook Time25 minsTotal Time2 hrs 25 mins
Impasto per un teglia rettangolare di 40 x 30 cm:
450gdi farina 0
50gdi semola di grano duro
200mldi acqua a temperatura ambiente
10gdi lievito di birra fresco
1cucchiaio di Extra Vergine di Oliva
un cucchiaino di sale
Ingredienti per la farcitura:
2mele annurche
1cipolla bianca media
80gdi pancetta affumicata a cubetti (se presa dal macellaio è meglio)
rosmarino e maggiorana q.b.
sale e pepe q.b.
Extra Vergine di Oliva q.b.
1
Fate sciogliere il lievito nell'acqua.
Nella planetaria versate le farine il lievito disciolto.
Cominciate a impastare col gancio a velocità media.
Mano a mano che procedete, unite anche l'Extra Vergine di Oliva.
Quando l'impasto si stacca dalle pareti della planetaria, spegnete e fate riposare per una decina di minuti.
Dopodiché avviate l'impastatrice e unite il sale. Fatelo assorbire completamente.
2
A questo punto portate l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e con le mani formate una palla liscia, tonda e soda.
Sistemate l'impasto all'interno di una placca rettangolare ricoperta di carta forno leggermente oleata. Spennellate anche la superficie dell'impasto con un filo di Extra Vergine e ricoprite il tutto con la pellicola alimentare.
Fate lievitare fino al raddoppio all'interno del forno spento.
3
Dopodiché togliete la pellicola e stendete l'impasto con i polpastrelli all'interno della placca, fino a riempire tutta la superficie.
Spennellate con un filo di olio e ricoprite con la pellicola.
Fate lievitare ancora all'interno del forno spento fino al raddoppio.
4
Nel frattempo fate stufare la cipolla tagliata a rondelle sottili.
Lasciate le mele annurche in acqua e bicarbonato per una decina di minuti. Sciacquate bene e poi asciugatele.
Eliminate il picciolo e tagliatele a fette sottili, lasciando la buccia rosso brillante.
5
Una volta lievitata la focaccia, distribuite le fette di mela annurca affondandole nell'impasto e facendo in modo che la buccia risulti all'esterno.
Distribuite le cipolle, i cubetti di pancetta e le erbe aromatiche.
Insaporite il tutto con un pizzico di sale e pepe e un ultimo giro di Extra Vergine di Oliva.
6
Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per dieci minuti.
In questa fase coprite la superficie della focaccia con un foglio di carta forno completamente bagnato e strizzato.
7
Trascorsi i primi 10 minuti abbassate il forno a 180°C ed eliminate la carta forno. Fate cuocere ancora per 10 minuti, 15 al massimo.
Portate a termine la cottura e servite la focaccia rustica alla mela annurca ben calda. Buon appetito!
Ingredients
Impasto per un teglia rettangolare di 40 x 30 cm:
450gdi farina 0
50gdi semola di grano duro
200mldi acqua a temperatura ambiente
10gdi lievito di birra fresco
1cucchiaio di Extra Vergine di Oliva
un cucchiaino di sale
Ingredienti per la farcitura:
2mele annurche
1cipolla bianca media
80gdi pancetta affumicata a cubetti (se presa dal macellaio è meglio)
rosmarino e maggiorana q.b.
sale e pepe q.b.
Extra Vergine di Oliva q.b.
Directions
1
Fate sciogliere il lievito nell'acqua.
Nella planetaria versate le farine il lievito disciolto.
Cominciate a impastare col gancio a velocità media.
Mano a mano che procedete, unite anche l'Extra Vergine di Oliva.
Quando l'impasto si stacca dalle pareti della planetaria, spegnete e fate riposare per una decina di minuti.
Dopodiché avviate l'impastatrice e unite il sale. Fatelo assorbire completamente.
2
A questo punto portate l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e con le mani formate una palla liscia, tonda e soda.
Sistemate l'impasto all'interno di una placca rettangolare ricoperta di carta forno leggermente oleata. Spennellate anche la superficie dell'impasto con un filo di Extra Vergine e ricoprite il tutto con la pellicola alimentare.
Fate lievitare fino al raddoppio all'interno del forno spento.
3
Dopodiché togliete la pellicola e stendete l'impasto con i polpastrelli all'interno della placca, fino a riempire tutta la superficie.
Spennellate con un filo di olio e ricoprite con la pellicola.
Fate lievitare ancora all'interno del forno spento fino al raddoppio.
4
Nel frattempo fate stufare la cipolla tagliata a rondelle sottili.
Lasciate le mele annurche in acqua e bicarbonato per una decina di minuti. Sciacquate bene e poi asciugatele.
Eliminate il picciolo e tagliatele a fette sottili, lasciando la buccia rosso brillante.
5
Una volta lievitata la focaccia, distribuite le fette di mela annurca affondandole nell'impasto e facendo in modo che la buccia risulti all'esterno.
Distribuite le cipolle, i cubetti di pancetta e le erbe aromatiche.
Insaporite il tutto con un pizzico di sale e pepe e un ultimo giro di Extra Vergine di Oliva.
6
Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per dieci minuti.
In questa fase coprite la superficie della focaccia con un foglio di carta forno completamente bagnato e strizzato.
7
Trascorsi i primi 10 minuti abbassate il forno a 180°C ed eliminate la carta forno. Fate cuocere ancora per 10 minuti, 15 al massimo.
Portate a termine la cottura e servite la focaccia rustica alla mela annurca ben calda. Buon appetito!