una manciata di farina di semola per la lavorazione
olio di oliva q.b.
semi di papavero q.b.
1
All'interno della planetaria setacciate le due farine.
Aggiungete la birra e lavorate con il gancio per un paio di minuti.
Spegnete la planetaria e lasciate il composto a riposo per un quarto d'ora.
2
A questo punto unite il lievito di birra sbriciolato e il miele.
Unite anche un filo di acqua e avviate la planetaria.
Lavorate per dieci minuti e poi aggiungete il sale.
Continuate così fin quando l'impasto non si staccherà completamente dalle pareti della planetaria.
3
Con della semola infarinate un tagliere ampio.
Sistematevi sopra l'impasto e ricoprite con una ciotola capovolta.
Fate lievitare così per 60 minuti dopodiché sgonfiate l'impasto con le mani e ripiegate i lati su se stessi.
4
Ripiega un lembo di impasto da destra verso sinistra.
5
Poi da sinistra verso destra.
6
Procedete così anche con il lembo superiore e poi quello inferiore.
Capovolgete l'impasto in modo che tutte le pieghe vadano sotto e fate lievitare nuovamente su tagliere infarinato, ben coperto dalla ciotola fino al raddoppio dell'impasto.
7
Preriscaldate il forno statico a 220°C .
Se siete pratici, praticate dei decori sulla superficie dell'impasto aiutandovi con un coltello o delle forbici.
Cospargete la superficie del pane con un velo di olio e poi semi di papavero.
Cuocete il pane a 220°c per 20 minuti e a 180°C per altri 20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
8
Servite il pane alla birra con salumi e formaggi e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per una pagnotta di pane alla birra:
300gdi farina di semola di grano duro
300gdi farina 0
1birra chiara da 33 cl
12gdi lievito di birra
10gdi sale
acqua q.b. solo se occorre
una manciata di farina di semola per la lavorazione
olio di oliva q.b.
semi di papavero q.b.
Directions
1
All'interno della planetaria setacciate le due farine.
Aggiungete la birra e lavorate con il gancio per un paio di minuti.
Spegnete la planetaria e lasciate il composto a riposo per un quarto d'ora.
2
A questo punto unite il lievito di birra sbriciolato e il miele.
Unite anche un filo di acqua e avviate la planetaria.
Lavorate per dieci minuti e poi aggiungete il sale.
Continuate così fin quando l'impasto non si staccherà completamente dalle pareti della planetaria.
3
Con della semola infarinate un tagliere ampio.
Sistematevi sopra l'impasto e ricoprite con una ciotola capovolta.
Fate lievitare così per 60 minuti dopodiché sgonfiate l'impasto con le mani e ripiegate i lati su se stessi.
4
Ripiega un lembo di impasto da destra verso sinistra.
5
Poi da sinistra verso destra.
6
Procedete così anche con il lembo superiore e poi quello inferiore.
Capovolgete l'impasto in modo che tutte le pieghe vadano sotto e fate lievitare nuovamente su tagliere infarinato, ben coperto dalla ciotola fino al raddoppio dell'impasto.
7
Preriscaldate il forno statico a 220°C .
Se siete pratici, praticate dei decori sulla superficie dell'impasto aiutandovi con un coltello o delle forbici.
Cospargete la superficie del pane con un velo di olio e poi semi di papavero.
Cuocete il pane a 220°c per 20 minuti e a 180°C per altri 20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
8
Servite il pane alla birra con salumi e formaggi e buon appetito!