Yields1 ServingPrep Time30 minsCook Time20 minsTotal Time50 mins
Ingredienti per 4 persone:
800gdi seppie
200gdi pane raffermo
80gdi Parmigiano
50gdi pecorino grattugiato
i tentacoli delle seppie
erbe aromatiche a piacere
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva (se occorre aggiungete un filo a crudo)
1bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
Procedimento:
1
Pulite le seppie accuratamente, sciacquatele bene sotto il getto d'acqua fresca.
In un padellino antiaderente fate soffriggere l'aglio con l'Extra Vergine di Oliva e poi unite i tentacoli delle seppie, tagliati a pezzettini.
2
Fate sfumare con del vino bianco e aggiustate di sale e profumate con delle erbe aromatiche.
Fate cuore per non più di decina di minuti e poi togliete i tentacoli dal fuoco.
3
Nel frattempo far ammollare il pane raffermo con un po' do acqua, quindi strizzatelo e mettetelo in una ciotola con il parmigiano e il pecorino grattugiato.
Aggiungete i tentacoli delle seppie e, se necessario, regolate ancora di sale e pepe.
4
Amalgamate tutti gli ingredienti e farcite le seppie.
Adagiatele in una padella antiaderente dove avrete già fatto soffriggere un aglio con dell'Extra Vergine di Oliva.
5
Fate cuocere le seppie su fiamma media per 20 minuti ben coperte con un coperchio.
Aggiungete un filo di acqua calda quando occorre.
Servite le seppie ripiene in umido ben calde, magari con un contorno di patate e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
800gdi seppie
200gdi pane raffermo
80gdi Parmigiano
50gdi pecorino grattugiato
i tentacoli delle seppie
erbe aromatiche a piacere
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva (se occorre aggiungete un filo a crudo)
1bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Directions
1
Pulite le seppie accuratamente, sciacquatele bene sotto il getto d'acqua fresca.
In un padellino antiaderente fate soffriggere l'aglio con l'Extra Vergine di Oliva e poi unite i tentacoli delle seppie, tagliati a pezzettini.
2
Fate sfumare con del vino bianco e aggiustate di sale e profumate con delle erbe aromatiche.
Fate cuore per non più di decina di minuti e poi togliete i tentacoli dal fuoco.
3
Nel frattempo far ammollare il pane raffermo con un po' do acqua, quindi strizzatelo e mettetelo in una ciotola con il parmigiano e il pecorino grattugiato.
Aggiungete i tentacoli delle seppie e, se necessario, regolate ancora di sale e pepe.
4
Amalgamate tutti gli ingredienti e farcite le seppie.
Adagiatele in una padella antiaderente dove avrete già fatto soffriggere un aglio con dell'Extra Vergine di Oliva.
5
Fate cuocere le seppie su fiamma media per 20 minuti ben coperte con un coperchio.
Aggiungete un filo di acqua calda quando occorre.
Servite le seppie ripiene in umido ben calde, magari con un contorno di patate e buon appetito!