Gli straccetti di pollo sono un secondo sfizioso e goloso. Da preparare quando si hanno ospiti o nei giorni di festa, questi straccetti sono sempre graditi. Ho preparato questa ricetta durante i primi giorni di settembre, con l’aiuto di mio nipote, prima che cominciasse la scuola. Di solito, quando viene da me, facciamo sempre qualche attività insieme e devo dire che, cucinare, è una delle cose che più ci piace fare insieme. Come tutti i bambini, ma anche come tutti gli adulti, quando vede patatine o altre cose fritte, va in visibilio ma, invece di acquistare cose surgelate o già pronte, io preferisco partire da zero. Non lo accontento sempre ma sono pur sempre la zia, una volta ogni tanto possiamo concederci una bontà fuori menù. Avevo già preparato il pane panko fatto in casa e lui ha voluto preparare gli straccetti di pollo impanati e fritti. Ha organizzato tutta la linea ingredienti e poi ha soprattutto partecipato alle fotografie e il video che ho preparato per Instagram. Ci siamo divertiti moltissimo e sì, ci siamo anche goduti un pranzetto sfizioso a patto che, con gli straccetti di pollo, ci fossero anche delle verdure di contorno. Questo è il risultato e spero piaccia anche a voi!
Preparate un battuto di uova e grana, aggiustando poi di sale e pepe.
Una volta pronto, tenete il battuto di pollo da parte.
In una ciotola capiente e ampia versate il pane panko e tenete anche questo momentaneamente da parte.
Tagliate il petto di pollo a striscioline non troppo spesse ne troppo fini.
Portatele in una ciotola ampia e condite con della paprika e un pizzico di sale.
Poi aggiungete la farina, uno o due cucchiai.
Regolatevi sulla quantità osservando se gli straccetti si coprono completamente.
Tuffate gli straccetti nel battuto di uova, pochi alla volta e poi nella ciotola con il pane panko.
Poggiateli mano a mano su un piatto di portata ampio e procedete così fin quando non avrete panato tutti gli straccetti di pollo col panko.
Nel frattempo fate riscaldare l'olio per friggere in una padella dal doppio fondo e dai bordi alti.
Quando l'olio sarà arrivato a temperatura, tuffate gli straccetti di pollo, avendo sempre cura di friggerne pochi alla volta.
Rigirateli spesso e cuoceteli fin quando non saranno dorati su tutta la superficie.
Una volta pronti, scolateli con la schiumarola su carta assorbente.
Servite gli straccetti di pollo ben caldi con salsine a vostro piacimento e verdure di stagione.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Preparate un battuto di uova e grana, aggiustando poi di sale e pepe.
Una volta pronto, tenete il battuto di pollo da parte.
In una ciotola capiente e ampia versate il pane panko e tenete anche questo momentaneamente da parte.
Tagliate il petto di pollo a striscioline non troppo spesse ne troppo fini.
Portatele in una ciotola ampia e condite con della paprika e un pizzico di sale.
Poi aggiungete la farina, uno o due cucchiai.
Regolatevi sulla quantità osservando se gli straccetti si coprono completamente.
Tuffate gli straccetti nel battuto di uova, pochi alla volta e poi nella ciotola con il pane panko.
Poggiateli mano a mano su un piatto di portata ampio e procedete così fin quando non avrete panato tutti gli straccetti di pollo col panko.
Nel frattempo fate riscaldare l'olio per friggere in una padella dal doppio fondo e dai bordi alti.
Quando l'olio sarà arrivato a temperatura, tuffate gli straccetti di pollo, avendo sempre cura di friggerne pochi alla volta.
Rigirateli spesso e cuoceteli fin quando non saranno dorati su tutta la superficie.
Una volta pronti, scolateli con la schiumarola su carta assorbente.
Servite gli straccetti di pollo ben caldi con salsine a vostro piacimento e verdure di stagione.
Buon appetito!