RIGATONI CON MELANZANE E SCAMPI

I rigatoni con melanzane e scampi sono veramente ma veramente eccezionali. Questa ricetta ci è piaciuta tantissimo e mi hanno già chiesto di rifarla e, sicuramente, non mi tirerò indietro! Ho utilizzato degli scampi surgelati di ottima qualità ma vanno bene anche quelli freschi, nonostante siano un po’ piccoli in questo periodo. Ho poi fritto una melanzana succulenta e ci ho preparato un sughetto semplice che ho insaporito con un fumetto preparato con i carapaci degli scampi e base di soffritto classico. A valorizzare il piatto, i RIGATONI BIO della linea NutraVita Le Gemme del Vesuvio – Pastificio Grania Srl. La linea BIO utilizza esclusivamente grano duro biologico italiano di altissima qualità e di provenienza sempre certificata. Questa ricetta è davvero buonissima, non vi resta che prepararla!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time50 minsCook Time20 minsTotal Time1 hr 10 mins

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Rigatoni Bio NutraVita Le Gemme del Vesuvio
 1 melanzana rotonda grande
 16 scampi (vanno bene anche quelli surgelati)
 sedano, carota e cipolla per il trito aromatico
 pomodorini dolci q.b.
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 mezzo bicchiere di vino bianco
 1 spicchio d'aglio
 prezzemolo fresco q.b.
 sale q.b.
 peperoncino a piacere
 olio di semi per friggere

1

Tagliate lateralmente la coda degli scampi, in modo da lasciare la polpa integra, quindi estraetela delicatamente.
Tenete da parte i carapaci e le teste.
Rosolate il sedano, la carota e la cipolla tritati finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
Aggiungete i carapaci e le teste degli scampi tenuti da parte in precedenza e fateli tostare, dopodiché unito il vino lo fate sfumare.

2

Fate evaporare l'alcol a fiamma vivace.
A questo punto aggiungete abbondante acqua e fate sobollire per circa 90 minuti.
Otterrete così un brodo saporito nel quale farete cuocere la pasta, dopo averlo ben filtrato.

3

Nel frattempo tagliate la melanzana a spicchi eliminando i semi, riducetela ancora a dadini e poi friggetela in olio di semi.
Tenete i dadini di melanzane da parte e, in una padella ampia fate soffriggere l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e un tocchetto di peperoncino.
Unite i pomodorini e aggiustate di sale.
Mescolate e fate cuocere per non oltre otto minuti.

4

Cuocete i rigatoni per metà del loro tempo di cottura, direttamente nel brodo di scampi che avrete anche leggermente salato.
Scolate i rigatoni ancora duri direttamente nella padella con i pomodorini.
Unite uno o due mestoli di brodo di scampi e proseguite la cottura fin quando la pasta non sarà al dente.
A questo punto unite anche la polpa di scampi, le melanzane a dadini e aggiustate di sale.
Mescolate e portate a termine la cottura.

5

Servite i rigatoni bio NutraVita con melanzane e scampi con abbondante basilico tritato e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Rigatoni Bio NutraVita Le Gemme del Vesuvio
 1 melanzana rotonda grande
 16 scampi (vanno bene anche quelli surgelati)
 sedano, carota e cipolla per il trito aromatico
 pomodorini dolci q.b.
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 mezzo bicchiere di vino bianco
 1 spicchio d'aglio
 prezzemolo fresco q.b.
 sale q.b.
 peperoncino a piacere
 olio di semi per friggere

Directions

1

Tagliate lateralmente la coda degli scampi, in modo da lasciare la polpa integra, quindi estraetela delicatamente.
Tenete da parte i carapaci e le teste.
Rosolate il sedano, la carota e la cipolla tritati finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
Aggiungete i carapaci e le teste degli scampi tenuti da parte in precedenza e fateli tostare, dopodiché unito il vino lo fate sfumare.

2

Fate evaporare l'alcol a fiamma vivace.
A questo punto aggiungete abbondante acqua e fate sobollire per circa 90 minuti.
Otterrete così un brodo saporito nel quale farete cuocere la pasta, dopo averlo ben filtrato.

3

Nel frattempo tagliate la melanzana a spicchi eliminando i semi, riducetela ancora a dadini e poi friggetela in olio di semi.
Tenete i dadini di melanzane da parte e, in una padella ampia fate soffriggere l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e un tocchetto di peperoncino.
Unite i pomodorini e aggiustate di sale.
Mescolate e fate cuocere per non oltre otto minuti.

4

Cuocete i rigatoni per metà del loro tempo di cottura, direttamente nel brodo di scampi che avrete anche leggermente salato.
Scolate i rigatoni ancora duri direttamente nella padella con i pomodorini.
Unite uno o due mestoli di brodo di scampi e proseguite la cottura fin quando la pasta non sarà al dente.
A questo punto unite anche la polpa di scampi, le melanzane a dadini e aggiustate di sale.
Mescolate e portate a termine la cottura.

5

Servite i rigatoni bio NutraVita con melanzane e scampi con abbondante basilico tritato e buon appetito!

RIGATONI CON MELANZANE E SCAMPI
0
(Visited 317 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *