Print Options:

Vellutata di ceci con funghi

Yields1 ServingPrep Time20 minsCook Time1 hrTotal Time1 hr 20 mins

Ingredienti per 4 persone:
 300 g di ceci secchi
 200 g di funghi freschi misti
 1 spicchio d'aglio
 due scalogni
 una carota
 prezzemolo fresco, rosmarino
 sale e pepe q.b.
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
Procedimento:
1

Dopo aver lasciato i ceci in ammollo per tutta la notte, in acqua e bicarbonato, sciacquateli bene e lessateli come fate di solito.
Io aromatizzo l'acqua, che servirà da brodo, con una carota, uno spicchio d'aglio e del prezzemolo fresco.
Non aggiungete sale e tenete il tegame con i ceci a bollore costante.

2

In una padella antiaderente fate soffriggere gli scalogni tritati con due cucchiai di olio EVO, unite i funghi freschi già ben puliti e fate insaporire aggiustando di sale.
Profumate il tutto con un rametto di rosmarino che poi andrete a eliminare.

3

Fate cuocere i funghi per non oltre una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Se occorre unite un filo di acqua calda.
Una volta pronti i funghi, teneteli da parte al caldo.

4

Scolate i ceci una volta cotti ma non buttate la loro acqua di cottura.
Se avete la pazienza e senza scottarvi troppo le dita, eliminate la pellicina esterna dei ceci.
Questo gli darà una consistenza più vellutata quando li andrete a frullare con il mixer a immersione.

5

Riportate i ceci nel tegame. unite un mestolo del loro brodo di cottura e frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
Aggiustate di sale e pepe, e unite anche due cucchiai di Extra Vergine di Oliva.
Riportate il tutto su fiamma dolce e unite anche i funghi preparati in precedenza.

6

Servite la vellutata di ceci con funghi ben calda, magari con una decorazione di foglioline di maggiorana e de pane tostato.
Unite anche un filo di Extra Vergine a crudo e buon appetito!

Nutrition Facts

0 servings

Serving size

error: Content is protected !!