Riempite d'acqua in quantità sufficiente, la pentola per la cottura degli spaghetti.
Ponetela sul fuoco e attendente il bollore.
Nel frattempo private l'aglio della sua anima e poi tagliatelo a fette sottili.
Dividete il prezzemolo in due parti, gli steli interi in padella e le foglie tritate da aggiungere dopo.
In una padella capiente e antiaderente fate soffriggere delicatamente l'aglio, gli steli del prezzemolo e il peperoncino (secco o fresco) nella quantità che preferite.
Quando il soffritto comincia a sfrigolare troppo, unite un mestolo di acqua di cottura degli spaghetti.
Portate la padella su fiamma bassa e lasciate sobbollire il tutto dolcemente, cominciando ad aggiungere uno o due cucchiaini di polvere di peperone crusco.
Aggiustate anche di sale.
Aggiungete del sale all'acqua di cottura e cuocete gli spaghetti, possibilmente al dente.
Poco prima di scolarli, eliminate dalla padella le fettine di aglio e gli steli del prezzemolo.
Unite gli spaghetti alla padella con il condimento, aggiungete altro peperone crusco in polvere a seconda del vostro gusto e unite un filo di acqua di cottura.
Mescolate gli spaghetti delicatamente, in modo da creare una cremina deliziosa che li avvolgerà completamente.
Aggiungente il prezzemolo tritato e impiattate.
Gustate gli spaghetti aglio olio e peperone crusco ben caldi e buon appetito!
0 servings