Print Options:

Roccocò

Yields1 ServingPrep Time20 minsCook Time25 minsTotal Time45 mins

Ingredienti per l'impasto:
 500 g di farina 0
 350 g di zucchero
 300 g di mandorle
 mezzo bicchiere di acqua fredda
 la buccia grattugiata di una arancia biologica
 la buccia grattugiata di un limone biologico
 20 g di pisto napoletano*
 5 g di ammoniaca per dolci
 1 tuorlo d'uovo
1

Il pisto napoletano è l'insieme delle spezie che servono per aromatizzare i roccocò. Si trova in commercio nei grandi supermercati e anche nelle pasticcerie più fornite.
Se non lo trovare già pronto, potete comprare le spezie di triturare nel mortaio o altrimenti procuratevi i comodi e pratici vasetti di spezie in polvere. Vi occorre un misto di 20 g di chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata e cannella. Volendo anche un pizzico di pepe.

2

Una volta preparato il pisto, fate tostare le mandorle in forno caldo a 190° per circa 15 minuti, rigirandole di tanto in tanto.
Una volta pronte le mandorle, le avvolgete in un canovaccio e le strofinate tra di loro, così da perdere parte della loro buccia. Potete anche tagliarle a metà, se gradite.

3

In una ciotola molto ampia versate la farina.
Unite lo zucchero, il pisto e la buccia grattugiata del limone e dell'arancio.
Mescolate tutti gli ingredienti a secco, comprese le mandorle.
Un po' alla volta, aggiungete l'acqua e lavorate l'impasto con le mani, anche se risulterà un po' duro.
Come ultimo ingrediente aggiungete l'ammoniaca per dolci e impastate energicamente, per farla ben assorbire.

4

Rivestite le placche del forno con carta forno.
Prelevate pezzetti dall'impasto e formate tanti bastoncini dello spessore di un dito e la lunghezza di circa 10 cm.
Riunite le estremità dei bastoncini saldando con le mani in due punti, formando così la classica ciambella.
Sistemate i roccocò sulle placche del forno avendo cura di tenere 2 cm di distanza l'uno dall'altro.
Spennellate la superficie di ogni roccocò con un tuorlo d'uovo appena diluito con un goccio di latte.

5

Preriscaldate il forno a 200°C
Fate cuocere i roccocò a questa temperatura per 7 minuti in modo che si gonfino bene e poi abbassate a 180°C per altri venti minuti circa.
A questo punto saranno già ben biscottati ma, se proprio preferite i roccocò molto duri, allora proseguite la cottura per 10/15 minuti a 50°C
Fate raffreddare i roccocò bene prima di gustare e buon appetito!

Nutrition Facts

0 servings

Serving size

error: Content is protected !!