Preparate il brodo vegetale come fate di solito e lasciatelo a bollore costante.
Quando poi lo andrete a utilizzare per il riso, lo filtrerete.
In un tegame fate stufare la zucca tagliata a pezzi piccoli e regolari, con la cipolla tritata finemente.
Condite con l'Extra Vergine di Oliva e un pizzico di sale e pepe.
Quando la zucca sarà completamente cotta, se gradite, frullate il tutto con il mixer a immersione.
Tenete la crema di zucca da parte.
In una padella antiaderente ampia e ben calda fate rosolare l'altra metà cipolla tagliata a velo con il burro.
Quando la cipolla sarà sciolta, versate il riso a pioggia.
Quando il riso sarà trasparente, unite il vino e lasciatelo sfumare.
Mescolate il riso per aiutare l'alcol a evaporare e soprattutto per non farlo attaccare.
A questo punto versate il riso nel tegame con la zucca e mescolate, aggiustando di sale e pepe.
Quando il riso comincerà ad asciugarsi, procedete la cottura aggiungendo il brodo ogni volta che è necessario.
Portate così a termine la cottura.
Togliete il tegame dal fuoco e unite il burro per mantecare e, se gradite, aggiungete anche il Parmigiano.
Servite il risotto alla zucca ben caldo e buon appetito!
0 servings