Tagliate lateralmente la coda degli scampi, in modo da lasciare la polpa integra, quindi estraetela delicatamente.
Tenete da parte i carapaci e le teste.
Rosolate il sedano, la carota e la cipolla tritati finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
Aggiungete i carapaci e le teste degli scampi tenuti da parte in precedenza e fateli tostare, dopodiché unito il vino lo fate sfumare.
Fate evaporare l'alcol a fiamma vivace.
A questo punto aggiungete abbondante acqua e fate sobollire per circa 90 minuti.
Otterrete così un brodo saporito nel quale farete cuocere la pasta, dopo averlo ben filtrato.
Nel frattempo tagliate la melanzana a spicchi eliminando i semi, riducetela ancora a dadini e poi friggetela in olio di semi.
Tenete i dadini di melanzane da parte e, in una padella ampia fate soffriggere l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e un tocchetto di peperoncino.
Unite i pomodorini e aggiustate di sale.
Mescolate e fate cuocere per non oltre otto minuti.
Cuocete i rigatoni per metà del loro tempo di cottura, direttamente nel brodo di scampi che avrete anche leggermente salato.
Scolate i rigatoni ancora duri direttamente nella padella con i pomodorini.
Unite uno o due mestoli di brodo di scampi e proseguite la cottura fin quando la pasta non sarà al dente.
A questo punto unite anche la polpa di scampi, le melanzane a dadini e aggiustate di sale.
Mescolate e portate a termine la cottura.

Servite i rigatoni bio NutraVita con melanzane e scampi con abbondante basilico tritato e buon appetito!
![IMG_20210618_095301[12435]](https://lagustosaidea.it/wp-content/uploads/2021/06/IMG_20210618_09530112435-539x1024.jpg)
0 servings