Macinate le nocciole fino a ottenere una sorta di farina, non eccessivamente fine.
In una ciotola unite quindi la farina la farina di nocciole appena ottenuta e il cacao.
Mescolate tutte le polveri e tenete momentaneamente da parte.
Aiutandovi con le fruste dello sbattitore, in una ciotola più grande, lavorate 4 uova con lo zucchero fino a ottenere un composto molto soffice e arioso.
A questo composto aggiungete il mix di farina, farina di nocciole e cacao.
Aggiungetene un po' alla volta, alternandovi con l'olio.
Profumate il tutto con il rum per dolci.
Ottenuto un impasto denso e leggermente granuloso, per via delle nocciole, unite come ultimo ingrediente il lievito per setacciato.
Mescolate finché il lievito non sarà assorbito completamente.
Versate l'impasto nello stampo per plumcake già imburrato e infarinato.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 35/40 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno aiutandovi con il classico spaghetto.
Una volta pronto il plumcake con farina di nocciole e cacao, sformatelo su una gratella e lasciate raffreddare prima di gustare.
Potete spolverare la superficie con dello zucchero a velo.
Buon appetito!
0 servings