Print Options:

Pizza di scarole in padella

Yields1 ServingPrep Time25 minsCook Time25 minsTotal Time50 mins

Ingredienti per l'impasto:
 250 g di farina 0
 200 g di farina di semola
 70 ml di Extra Vergine di Oliva (più quanto basta per la lavorazione)
 circa 200 ml di acqua
 un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
 circa un kg tra scarola riccia, liscia e se gradite, anche qualche foglia di lattuga (tutto a crudo)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 1 spicchio d'aglio
 due o tre filetti di acciughe sott'olio
 peperoncino q.b.
 80 g di olive nere di Gaeta
 70 g di pinoli
 sale q.b.
1

Pulite le verdure e sbollentatele per non più di 6/8 minuti da quando comincia a bollire l'acqua.
Dopodiché le scolate e lasciate intiepidire all'interno di uno scolapasta.

2

Nel frattempo all'interno della vostra planetaria versate le due farine setacciate.
Aggiungete l'acqua e l'Extra Vergine di Oliva e cominciate a impastare.
Se l'impasto è troppo appiccicoso, unite una manciata di farina di semola.
Diversamente aggiungete un po' di acqua.
Una volta ottenuto l'impasto, lasciatelo riposare in una ciotola ben coperta da un canovaccio.

3

In una padella capiente fate soffriggere l'aglio schiacciato con il peperoncino.
Quando l'aglio sarà ben dorato lo eliminate e fate lo stesso con il peperoncino.
Unite le acciughe e fatele "sciogliere" completamente.
Dopodiché unite le scarole cotte in anticipo, tagliuzzate con coltello.
Aggiungete anche le olive e i pinoli.

4

Mescolate il tutto e fate cuocere insieme a fuoco dolce, per non oltre 10 minuti.
Regolatevi col sale pria di togliere dal fuoco.
Una volta pronta la farcitura, tenetela momentaneamente da parte.

5

Prendete l'impasto e versatelo sul vostro piano di lavoro infarinato.
Stendete la sfoglia con il mattarello e spennellate la superficie con un velo di Extra Vergine di Oliva.
Ripiegate la sfoglia su se stessa, prima a metà e poi a quarti.
Stendete nuovamente con il mattarello e ripetete nuovamente la stessa operazione.

6

A questo punto stendete la sfoglia per l'ultima volta, il più finemente possibile.
Dovrete ottenere una sfoglia ampia ed elastica.
Con la mani portatela all'interno di una padella antiaderente già ben oleata.
Non vi preoccupate se i bordi escono da fuori.
Versate la farcitura all'interno e distribuitela uniformemente.
Ricoprite il tutto grossolanamente con i lembi di impasto avanzati.

7

Portate la padella sul fuoco e fate cuocere dolcemente una decina di minuti per lato.
Quando andate a girare la pizza di scarole in padella, aiutatevi con un coperchio ampio.
Abbiate cura di non bruciarvi con u po' di olio che potrebbe colare.
Una volta pronta la pizza di scarole in padella, trasferitela su carta assorbente in modo da eliminare l'eccesso di olio.
Servite ben calda e buon appetito!

Nutrition Facts

0 servings

Serving size

error: Content is protected !!