In una ciotola molto ampia versate i fichi tagliati a pezzetti e poi, unite il marsala e fateli idratare per almeno un paio d'ore.
In una ciotola più piccola fate reidratare l'uva passa con dell'acqua per una decina di minuti.
Tritate né finemente né grossolanamente le mandorle, le noci e il cioccolato fondente. Tenete poi tutto da parte.
Quando sarà trascorso il tempo che occorre, riprendete la ciotola con i fichi ormai idratati e profumati e unite l'uvetta strizzata, il cioccolato, le noci, le mandorle e il cioccolato.
Profumate con un pizzico di cannella e mescolate il tutto.
Preparate anche il caffè e versatelo bollente sull'impasto di frutta secca e cioccolato.
Mescolate ancora e unite anche un cucchiaino di cacao.
Dovrete ottenere un composto ben amalgamato. Coprite tutto con della pellicola alimentare e fate riposare per dure ore.
A tempo debito riprendete l'impasto e unite la buccia di mandarino ben pulita e priva di filamenti bianchi.
Tagliatela a pezzettini e unitela al resto del composto.
Mescolate bene per distribuire meglio ingredienti e profumi.
Ricoprite la ciotola con la pellicola alimentare e fate riposare nel frigorifero per 24 ore.

Il giorno dopo dedicatevi alla preparazione della pasta frolla come fate di solito, o a mano o con qualche impastatrice a vostra disposizione.
Una volta pronta, avvolgete la pasta frolla nella pellicola alimentare e fate riposare in frigo per 60 minuti.
Dopodiché stendete l'impasto in una sfoglia non troppo sottile.
Per facilitare il lavoro, cercate di stenderla direttamente su carta forno leggermente infarinata.
Con un taglia biscotti rotondo o una tazza, ricavate tanti cerchi.
Al centro di ogni cerchio di frolla poggiate un mezzo cucchiaio di impasto (con la quantità vi regolate a occhio, mano a mano che procedete).
Richiudete formando una mezza luna e proseguite così fino a ultimare gli ingredienti.
Sistemate i petrali su placche da forno rivestite di carta forno.
Spennellate la superficie con un battuto di tuorlo d'uovo e latte e decorate con gli zuccherini colorati.

Fate cuocere in forno già caldo a 170°C per 25/30 minuti e fate raffreddare completamente prima di assaporare i petrali. Buon appetito!
0 servings