Un paio di ore prima di preparare la pastiera, cuocete il riso al dente e poi scolate.
Poi, terminate la cottura del riso in una pentola con il latte aggiungendo poi il burro e lo zucchero.
Quando il riso sarà pronto e il latte ben assorbito, fate raffreddare completamente.
Sul piano di lavoro infarinato versate la farina e lo zucchero a fontana
Al centro aprite l'uovo e aggiungete anche il burro morbido a pezzetti.
Con una forchetta schiacciate il burro e l'uovo e, mano a mano, aggiungete la farina dai lati.
A questo punto lavorate velocemente con le mani fino a formare un panetto.
Fate riposare il panetto in frigorifero per 10 minuti avvolto nella pellicola.
Nel frattempo riprendete il riso cotto nel latte e aggiungete le uova e la buccia grattugiata di un arancio biologico freschissimo, l'essenza di millefiori e la cannella e la ricotta che avrete setacciato in precedenza.
Mescolate il tutto e se il composto dovesse risultare ancora troppo liquido, aggiungete un cucchiaio raso di maizena setacciata per compattare il tutto.
Riprendete la pasta frolla e con una parte foderate uno stampo da 24 cm già imburrato e infarinato.
Con il resto della frolla farete poi le strisce di copertura.
Versate all'interno il composto di riso e decorate con le strisce di frolla avanzata.
Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Servite la pastiera di riso quando sarà completamente fredda, magari decorandola con dello zucchero a velo. Buon appetito!
0 servings