Cominciate a preparare la crema al cioccolato riscaldando il latte.
In un tegame capiente mescolate l'uovo più il tuorlo con lo zucchero e, mano a mano, anche l'amido ben setacciato.
Mescolate il tutto fin quando non avrete un unico fluido e liscio composto.
Portate il tegame sul fuoco e, continuando a mescolare, aggiungete un po' alla volta il latte riscaldato precedentemente.
Mescolate fin quando la crema non si sarà rappresa.
A questo punto togliete dal fuoco e unite il cioccolato fondente a pezzetti.
Mescolate ancora finché non sarà completamente sciolto.
Tenete la crema pasticcera al cioccolato da parte.
In una ciotola setacciate la ricotta con lo zucchero. A questa crema bianca aggiungete il grano cotto, la vaniglia, un pizzico di cannella e l'essenza dei fiori d'arancio.
Mescolate il tutto e poi aggiungente anche la crema pasticcera al cioccolato.
Mescolate nuovamente e tenete da parte nel frigorifero.
Nel frattempo preparate la pasta frolla aromatizzandola con la buccia grattugiata di arancia.
Preparate un impasto sodo e liscio e fate riposare nel frigo per mezz'ora.
Trascorso il tempo necessario stendete la frolla avendo cura di metterne un pezzetto da parte per le strisce decorative.
Ricoprite una teglia rotonda da 24 cm già imburrata e infarinata, con il disco di pasta frolla.
All'interno versate il composto di grano, ricotta e crema pasticcera.
Decorate il tutto con le strisce di pasta frolla avanzata.
Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 50 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate raffreddare completamente prima di servire la pastiera al cioccolato, magari il giorno dopo, decorata con dello zucchero a velo.