Print Options:

Pasta e patate alla napoletana

Yields1 ServingPrep Time15 minsCook Time20 minsTotal Time35 mins

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Munnezzaglia Le Gemme del Vesuvio (pasta mista)
 600 g di patate
 tre o quattro pomodorini dolci
 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (facoltativo)
 1 cipolla piccola
 1 carota
 1 costola di sedano
 70 g di pancetta tesa o lardo con filo di magro
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 parmigiano grattugiato q.b.
 sale iodato e pepe nero q.b.
Procedimento:
1

Preparate un battuto di sedano, cipolla e carota.
Tagliate a cubetti anche la pancetta tesa.

2

Sbucciate le patate e tagliatele a pezze preferibilmente della stessa grandezza.

3

Fate soffriggere le verdure con la pancetta in una tegame ampio.
Aggiungete poi le patate già tagliate e i pomodorini.

4

Mescolate il tutto e aggiustate di sale, fate cuocere così per pochi minuti a fuoco basso.

5

Aggiungete un paio di mestoli di acqua calda che avrete già messo a bollire a parte.

6

Fate cuocere così finché l'acqua non si consuma.

7

A questo punto calate la pasta e aggiungete altra acqua fino a coprire il tutto.
Aggiustate di sale se occorre.

8

Mescolate di tanto in tanto e fate cuocere fin quando le patate saranno cremose e ogni liquido ben assorbito dalla pasta.

9

Aggiungerete altra acqua calda solo quando sarà necessario.
Macinate del pepe nero a mulinello, aggiungete una generosa manciata di parmigiano grattugiato e un filo di olio Extra Vergine di Oliva a crudo e fate mantecare.
Buon appetito!

10

P.S. La pasta e patate alla napoletana va mangiata rigorosamente “azzeccata”.

Nutrition Facts

0 servings

Serving size

error: Content is protected !!