Dopo aver pulito e sciacquato benissimo i calamaretti, tagliateli a rondelle e lasciati interi i ciuffetti.
In un tegame ampio fate rosolare l'aglio schiacciato con due cucchiai di Extra Vergine di Oliva e gli steli del prezzemolo.
Quando l'aglio sarà ben dorato lo eliminate ed eliminate anche gli steli del prezzemolo.
Unite i calamaretti e fate rosolare fin quando non prenderanno colore.
Sfumate con il vino bianco poi aggiungente il concentrato di pomodoro.
Fate insaporire i calamari e poi unite anche un paio di cucchiai di acqua calda.
Coprite con il coperchio e fate cuocere per meno di dieci minuti.
Nel frattempo, in una ciotola a parte, condite i pomodorini tagliati a metà con un cucchiaio di olio, le olive nere tagliate a pezzetti e i capperi dissalati.
Mescolate il tutto e tenete da parte.
Riscaldate cica un litro e mezzo di acqua che andrete a profumare con delle erbe aromatiche.
Se avete del fumetto già pronto, anche meglio.
Appena i calamaretti saranno morbidi, unite i sedani rigati ai calamari e coprite con l'acqua profumata.
Fate cuocere risottando la pasta, aggiungendo uno o due mestoli di acqua di cottura ogni volta che il liquido precedente si è assorbito.
Circa cinque minuti prima di portare a termine la cottura unite i pomodorini conditi con olive e capperi.
Fate saltare tutti gli ingredienti insieme fin quando non saranno perfettamente amalgamati.
Servite i sedani rigati con calamaretti, olive e capperi ben caldi, con un giro di olio a crudo e magari una macinata di pepe nero.
Buon appetito!
0 servings