Fate riscaldare leggermente il latte senza farlo bollire.
In una ciotola ampia versate le farine setacciate e il lievito disidratato.
Unite anche il latte che avrete anche già zuccherato, un po' alla volta.
Cominciate a mescolare il tutto con un cucchiaio di legno.
Mano a mano che proseguite, aggiungete tutto il latte fino a ottenere un composto leggermente appiccicoso.
Portate il composto sul piano di lavoro infarinato e cominciate a impastare energicamente.
Durante questa fase unite anche il sale.
Dovrete ottenere una palla omogenea e liscia.
Se avete l'impastatrice o qualsiasi elettrodomestico abilitato agli impasti aiutatevi anche meccanicamente e risparmiate tempo.
Ponete l'impasto in una ciotola pulita e ampia, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio.
Potranno volerci anche due ore.
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e ponetelo sul piano di lavoro.
Dividetelo in tanti pezzetti da 40 grammi ciascuno che comincerete a modellare come tante palline.
Sistemate le palline su teglie rivestite di carta forno avendo cura di lasciare dello spazio tra l'una e l'altra.
Coprite le palline con canovaccio di tela leggera e lasciate lievitare ancora per mezz'ora.
A questo punto spennellate la superficie di ogni panino con un composto di 40 grammi di latte e un cucchiaino di olio di oliva.
Se preferite o vi trovate meglio, utilizzate un tuorlo.
Nel frattempo avrete fatto preriscaldare il forno statico a 180°C
Fate cuocere i panini al latte per 15 minuti massimo 20.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno alternando la posizione delle teglie (quella di sotto passa sopra se i panini dovessero risultare troppo indietro di cottura).
Una volta pronti i panini al latte lasciateli intiepidire e poi dedicatevi alle farciture sia dolci che salate.
La mia farcitura preferita, in questo periodo è salata, ed è perfetta per da proporre come aperitivo durante le Feste.
Ho preparato una insalatina di scarola riccia e papaccella napoletana sott'aceto (potete scegliere qualsiasi sott'aceto di vostro gradimento). Ho tostato leggermente i panini al latte e vi ho spalmato un ricciolo di burro di buona qualità e senza sale. Ho poi arricchito il tutto con del salmone affumicato. Mi piace molto questo mix di sapori campano e nord europeo.
Voi farcite i panini al latte come più gradite.
Buon appetito!
0 servings