Dopo aver lasciato i fagioli in ammollo tutta la notte, lessateli in abbondante acqua calda non salata per circa quaranta minuti, su fiamma vivace e costante.
A metà cottura unite anche la patata sbucciata e tagliata a tocchetti.
Quando i fagioli e i tocchetti di patata saranno ben morbidi, scolateli direttamente in un boccale avendo cura di conservare una tazza di acqua di cottura.
Conservate anche una manciata di fagioli interi poiché serviranno per la decorazione finale del piatto.
All'interno del boccale aggiungete il pecorino, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, un filo di Extra Vergine di Oliva e un po' di acqua di cottura dei fagioli.
Frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso e denso.
Se dovesse risultare granuloso per via delle bucce dei fagioli, ripassate la crema al setaccio finché non sarà liscia.
Tenete la crema di cannellini da parte.
In una padella salta pasta fate soffriggere dolcemente mezza cipolla ben tritata.
Unite le salsicce prive del budello e sgranate, mescolate e fate cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo seguite la cottura dei Mezzi Paccheri Rigati rispettando i tempi di cottura previsti sulla confezione.
Una volta cotti i Mezzi Paccheri Rigati, scolateli nella padella con la salsiccia e unite, poco alla volta, la crema di fagioli cannellini.
Se occorre aggiustate di sale e unite poca acqua di cottura della pasta, per amalgamare meglio tutti gli ingredienti.
Aggiungete anche i cannellini rimasti interi, il prezzemolo tritato fresco e una manciata di pepe fresco.
Servite subito e buon appetito!
0 servings