
Lasciate in ammollo i funghi secchi per almeno due ore, in acqua tiepida.
Trascorso il tempo necessario sciacquate bene i porcini ormai idratati sotto il getto dell'acqua del rubinetto.
L'acqua di posa dei funghi secchi invece, filtratela con un colino a maglie strette rivestito di una garza, così da non far passare le eventuali impurità.
Nel frattempo fate scongelare lentamente anche i porcini surgelati e poi tagliateli e fette sottili.
In una padella antiaderente unite l'olio e fate soffriggere l'aglio schiacciato con gli steli di prezzemolo.
Quando l'aglio sarà dorato lo eliminate e aggiungete i funghi porcini a fette e quelli secchi ammollati in precedenza.
Aggiustate di sale e fate cuocere su fiamma bassa per una decina di minuti.

In un altro tegame antiaderente e ampio fate soffriggere la cipolla tritata finemente e quando sarà ben trasparente, sgranate anche le salsicce.
Fate sfumare con il vino bianco, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.
Fate cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo cuocete i mezzi paccheri seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Quando saranno molto al dente li scolate direttamente nel tegame con le salsicce aggiungendo anche i funghi porcini.
Portate a termine la cottura aggiungendo l'acqua filtrata dei funghi secchi che nel frattempo avrete tenuto a bollore costante, come fosse un brodo.
Servite i mezzi paccheri porcini e salsiccia ben caldi, con una manciata di prezzemolo fresco e, se gradite, una manciata di grana grattugiato.
Buon appetito!
0 servings