Pizzette di zucchine

Le pizzette di zucchine sono super sfiziose e facilissime da portare in tavola. Questa è una proposta di stagione molto saporita che si prepara in pochissimo tempo e con pochi e semplici ingredienti. Il mio fruttivendolo di fiducia e le sue commesse sono prima di tutto, persone speciali e andare a fare la spesa da loro, è una delle cosa che più mi piace della dimensione del vivere in un paese piccolo, in un quartiere dove ci conosciamo tutti e ogni occasione è buona per incontrarsi e chiacchierare. Poi il mio fruttivendolo è sempre fornitissimo e anzi, prevede anche nel futuro, portando ortaggi e frutta che mi occorrono per le ricette. Oggi è la volta delle zucchine grandi, divenute pizzette deliziose e sfiziose. So che questa è una proposta che in molti già preparate ma, è sempre bene dare un’idea in più per chi ha poco tempo o è poco pratico ai fornelli. Spero che queste pizzette di zucchine siano di vostro gradimento!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time20 minsCook Time20 minsTotal Time40 mins

Ingredienti per 4/6 persone:
 due zucchine molto grandi, da circa 800 g ciascuna
 400 g di polpa di pomodoro perché è più grossolana e consistente rispetto la passata
 250 g circa di fior di latte tagliato qualche ora prima in modo che risulti asciutto
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale q.b. e pepe nero se gradite
 basilico fresco e origano q.b.
Procedimento:

1

2

Lavate bene le zucchine e spuntate le estremità.
Tagliate le zucchine a rondelle di circa due centimetri e sistematele su un canovaccio ampio, una accanto all'altra.
Sulla superficie di ogni rondella cospargete un po' di sale e aspettate una decina di minuti.

3

Nel frattempo, in una ciotola versate la polpa di pomodoro e condite con Extra Vergine di Oliva e un pizzico di sale.
Tenete questo condimento momentaneamente da parte.

4

Trascorso il tempo necessario riprendete le zucchine, che avranno eliminato tutta la loro acqua.
Con l'aiuto del canovaccio, tamponate e asciugate bene le rondelle di zucchine.

5

Sistemate le rondelle di zucchine su placca da forno (ce ne vorranno due) già ricoperta di carta forno.
Oleate leggermente il fondo e poggiatevi le zucchine.
Distribuite la passata di pomodoro sulle zucchine e fate cuocere in forno ventilato già caldo a 190°C per circa 20 minuti.

Come dico sempre però, verificate i tempi di cottura del vostro forno e regolatevi di conseguenza.

6

A questo punto distribuite anche il fior di latte e lasciate nel forno ormai spento, per pochi minuti, fin quando il formaggio non sarà ben sciolto.

Sistemate delicatamente le pizzette di zucchine su un ampio piatto di portata e profumatene una parte con del basilico fresco e l'altra con l'origano secco.

7

Servite subito le pizzette di zucchina e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4/6 persone:
 due zucchine molto grandi, da circa 800 g ciascuna
 400 g di polpa di pomodoro perché è più grossolana e consistente rispetto la passata
 250 g circa di fior di latte tagliato qualche ora prima in modo che risulti asciutto
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale q.b. e pepe nero se gradite
 basilico fresco e origano q.b.
Procedimento:

Directions

1

2

Lavate bene le zucchine e spuntate le estremità.
Tagliate le zucchine a rondelle di circa due centimetri e sistematele su un canovaccio ampio, una accanto all'altra.
Sulla superficie di ogni rondella cospargete un po' di sale e aspettate una decina di minuti.

3

Nel frattempo, in una ciotola versate la polpa di pomodoro e condite con Extra Vergine di Oliva e un pizzico di sale.
Tenete questo condimento momentaneamente da parte.

4

Trascorso il tempo necessario riprendete le zucchine, che avranno eliminato tutta la loro acqua.
Con l'aiuto del canovaccio, tamponate e asciugate bene le rondelle di zucchine.

5

Sistemate le rondelle di zucchine su placca da forno (ce ne vorranno due) già ricoperta di carta forno.
Oleate leggermente il fondo e poggiatevi le zucchine.
Distribuite la passata di pomodoro sulle zucchine e fate cuocere in forno ventilato già caldo a 190°C per circa 20 minuti.

Come dico sempre però, verificate i tempi di cottura del vostro forno e regolatevi di conseguenza.

6

A questo punto distribuite anche il fior di latte e lasciate nel forno ormai spento, per pochi minuti, fin quando il formaggio non sarà ben sciolto.

Sistemate delicatamente le pizzette di zucchine su un ampio piatto di portata e profumatene una parte con del basilico fresco e l'altra con l'origano secco.

7

Servite subito le pizzette di zucchina e buon appetito!

Pizzette di zucchine
0
(Visited 234 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *