Penne zucca e porcini

Le penne zucca e porcini sono deliziose, perfette per questa stagione e facili da portare in tavola. Questa è una ricetta adatta anche ai vegani. Oltre alla zucca e ai porcini, la particolarità di questa ricetta è l’utilizzo della pasta alla patata viola che, conferisce al piatto gusto e sapore come di frutta secca tostata. In poche parole una vera bontà. Io ho scelto le penne rigate della linea NUTRAVITA Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl. La patata viola contiene le Antocianine, fondamentali molecole antiossidanti che preservano l’organismo dalla degenerazione e dall’invecchiamento con importanti effetti benefici anche sull’apparato cardiocircolatorio.
La pasta alla patata viola quindi, favorisce la pressione sanguigna e svolge una funzione di antinvecchiamento.  Non solo ottima al palato, ma questa pasta è anche buona per la nostra salute. Spero che la ricetta vi piaccia!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time20 minsCook Time10 minsTotal Time30 mins

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Penne Rigate alla patata viola Le Gemme del Vesuvio
 500 g di zucca già priva di buccia
 300 g di porcini freschi o surgelati (se utilizzate i secchi prendete due bustine da 50 g)
 1 scalogno
 1 spicchio d'aglio
 erbe aromatiche q. b. (prezzemolo, maggiorana e salvia)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale e pepe q.b.
Procedimento:

1

2

Dopo aver pulito e lavato la zucca, asciugatela bene e avvolgetela in un foglio di carta forno in cui avrete già tagliato lo scalogno.
Unite anche le erbe aromatiche e chiudete a cartoccio. Dopodiché avvolgete tutto in un foglio di alluminio.
Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per mezz'ora o fino a quando la zucca non sarà cotta e morbidissima.

3

Nel frattempo pulite i porcini eliminando la terra con un panno umido e tagliando la base.
Tagliate i porcini e fette sottili.
In una padella dal doppio fondo fate soffriggere l'aglio schiacciato con due cucchiai di Extra Vergine e gli steli del prezzemolo.
Quando l'aglio sarà imbiondito lo eliminate e unite i porcini.
Fate cuocere i funghi su fiamma vivace, aggiustando di sale e pepe per non oltre una decina di minuti.

4

Appena i porcini saranno pronti, li togliete dal fuoco e li terrete in caldo.
A questo punto sarà pronta anche la zucca e con un cucchiaio scavate tutta la polpa ormai morbida.
Per renderla ancora più liscia e cremosa, frullatela con un mixer a immersione, all'interno di un boccale dai bordi alti.
Unite anche un filo di Extra Vergine di Oliva e aggiustate di sale.

5

Nel frattempo cuocete anche le penne rigate alla patata viola.
Scolatele un minuto prima rispetto al tempo di cottura previsto e unite la pasta direttamente nella padella con i funghi porcini.
Aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta e la crema di zucca preparata in precedenza.

6

Amalgamate delicatamente tutti gli ingredienti e portate a termine la cottura.
Servite le penne zucca e porcini ben calde e buon appetito!

P.S. Potete profumare il piatto con erbe aromatiche o anche aggiungere del parmigiano grattugiato.

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Penne Rigate alla patata viola Le Gemme del Vesuvio
 500 g di zucca già priva di buccia
 300 g di porcini freschi o surgelati (se utilizzate i secchi prendete due bustine da 50 g)
 1 scalogno
 1 spicchio d'aglio
 erbe aromatiche q. b. (prezzemolo, maggiorana e salvia)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale e pepe q.b.
Procedimento:

Directions

1

2

Dopo aver pulito e lavato la zucca, asciugatela bene e avvolgetela in un foglio di carta forno in cui avrete già tagliato lo scalogno.
Unite anche le erbe aromatiche e chiudete a cartoccio. Dopodiché avvolgete tutto in un foglio di alluminio.
Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per mezz'ora o fino a quando la zucca non sarà cotta e morbidissima.

3

Nel frattempo pulite i porcini eliminando la terra con un panno umido e tagliando la base.
Tagliate i porcini e fette sottili.
In una padella dal doppio fondo fate soffriggere l'aglio schiacciato con due cucchiai di Extra Vergine e gli steli del prezzemolo.
Quando l'aglio sarà imbiondito lo eliminate e unite i porcini.
Fate cuocere i funghi su fiamma vivace, aggiustando di sale e pepe per non oltre una decina di minuti.

4

Appena i porcini saranno pronti, li togliete dal fuoco e li terrete in caldo.
A questo punto sarà pronta anche la zucca e con un cucchiaio scavate tutta la polpa ormai morbida.
Per renderla ancora più liscia e cremosa, frullatela con un mixer a immersione, all'interno di un boccale dai bordi alti.
Unite anche un filo di Extra Vergine di Oliva e aggiustate di sale.

5

Nel frattempo cuocete anche le penne rigate alla patata viola.
Scolatele un minuto prima rispetto al tempo di cottura previsto e unite la pasta direttamente nella padella con i funghi porcini.
Aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta e la crema di zucca preparata in precedenza.

6

Amalgamate delicatamente tutti gli ingredienti e portate a termine la cottura.
Servite le penne zucca e porcini ben calde e buon appetito!

P.S. Potete profumare il piatto con erbe aromatiche o anche aggiungere del parmigiano grattugiato.

Penne zucca e porcini
0
(Visited 153 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *