La pasta e piselli cremosa è una deliziosa ricetta di stagione che è super facile da preparare ma dona anche in tocco raffinato alla tavola. Passata la Pasqua, mi sono ritrovata con alcuni salumi tipici da smaltire, che avevo utilizzato per l’antipasto e per farcire il casatiello rustico. Avevo perciò due fette di lardo, talmente sottili e impalpabili, che avevo utilizzato per preparare dei crostoni primavera. Ho così pensato di utilizzare quel grasso e quel sapore per addolcire ancora di più i piselli freschi del mio piccolo orto. Quest’anno son venuti pochissimi ma, almeno una ricetta sono riuscita a farla. Ho poi frullato i piselli a crema e ci ho condito i Mezzi Paccheri Rigati Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl che ho cotto ben al dente e poi insaporito il tutto con del pecorino giovane, grattugiato al momento al piatto. Questa ricetta è un tripudio di bontà da leccarsi i baffi.
Dopo aver sgranato e sciacquato bene i piselli sotto il getto dell'acqua, fateli rosolare in un tegame antiaderente con un battuto fine di cipollotto e il lardo a fettine.
Unite anche l'Extra Vergine di Oliva e quando la cipolla sarà trasparente, unite i piselli.
Mescolate il tutto aggiustando di sale.
Fate cuocere con il coperchio per una ventina di minuti su fiamma bassa.
Quando occorre, unite un filo di acqua calda.
Appena i piselli saranno pronti, aiutandovi con un cucchiaio ne conservate una manciata per la decorazione e frullate il resto.
Per la crema di piselli aiutatevi con un po' di acqua di cottura della pasta, dopodiché tenetela da parte.
Nel frattempo seguite le istruzioni per la cottura dei Mezzi Paccheri Rigati ricordando di scolarli circa quattro minuti prima del termine indicato sulla confezione.
Portate i Mezzi Paccheri Rigati nel tegame dove avrete cotto i piselli, unite la crema di piselli e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
Mescolando delicatamente fate amalgamare tutti gli ingredienti.
Unite un filo di Extra Vergine e coprite con il coperchio per un paio di minuti, lontano dal fuoco.
A questo punto mescolate energicamente e impiattate la pasta ben calda.
Decorate ogni piatto con una manciata di piselli interi, foglioline di basilico e riccioli di pecorino grattugiato al momento.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Dopo aver sgranato e sciacquato bene i piselli sotto il getto dell'acqua, fateli rosolare in un tegame antiaderente con un battuto fine di cipollotto e il lardo a fettine.
Unite anche l'Extra Vergine di Oliva e quando la cipolla sarà trasparente, unite i piselli.
Mescolate il tutto aggiustando di sale.
Fate cuocere con il coperchio per una ventina di minuti su fiamma bassa.
Quando occorre, unite un filo di acqua calda.
Appena i piselli saranno pronti, aiutandovi con un cucchiaio ne conservate una manciata per la decorazione e frullate il resto.
Per la crema di piselli aiutatevi con un po' di acqua di cottura della pasta, dopodiché tenetela da parte.
Nel frattempo seguite le istruzioni per la cottura dei Mezzi Paccheri Rigati ricordando di scolarli circa quattro minuti prima del termine indicato sulla confezione.
Portate i Mezzi Paccheri Rigati nel tegame dove avrete cotto i piselli, unite la crema di piselli e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
Mescolando delicatamente fate amalgamare tutti gli ingredienti.
Unite un filo di Extra Vergine e coprite con il coperchio per un paio di minuti, lontano dal fuoco.
A questo punto mescolate energicamente e impiattate la pasta ben calda.
Decorate ogni piatto con una manciata di piselli interi, foglioline di basilico e riccioli di pecorino grattugiato al momento.
Buon appetito!