La pasta all’Amatriciana è un primo piatto tradizionale da leccarsi i baffi. Nasce ad Amatrice e si diffonde poi in tutta Italia per la sua bontà straordinaria. L’Amatriciana è un sugo molto semplice e saporito. Immancabili sono il guanciale e il pecorino romano che, sono poi i pilastri della carbonara e della gricia. Io ho prestato attenzione alla tradizione e spero di aver rispettato al meglio tutti i passaggi previsti. Per questa ricetta ho utilizzato gli Spaghetti Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania per dare quel tocco di “artigianalità” al piatto.
n una padella ampia e dal doppio fondo fate rosolare il guanciale su fiamma dolce.
Qui potete sfumare con il vino bianco, se decidete di utilizzarlo.
Appena sarà diventato trasparente, togliete il guanciale dalla padella e nello stesso fondo fate rosolare il peperoncino e poi i pomodori pelati.
Mescolate il tutto e fate insaporire. Mentre mescolate, riducete i pelati in pezzi più piccoli.
Cuocete gli spaghetti al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Aggiungete il guanciale al sugo e aggiustate di sale e pepe.
Scolate gli spaghetti nel sugo e fate insaporire.
Servite con una generosa grattugiata di pecorino romano. Buon appetito!
Ingredients
Directions
n una padella ampia e dal doppio fondo fate rosolare il guanciale su fiamma dolce.
Qui potete sfumare con il vino bianco, se decidete di utilizzarlo.
Appena sarà diventato trasparente, togliete il guanciale dalla padella e nello stesso fondo fate rosolare il peperoncino e poi i pomodori pelati.
Mescolate il tutto e fate insaporire. Mentre mescolate, riducete i pelati in pezzi più piccoli.
Cuocete gli spaghetti al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Aggiungete il guanciale al sugo e aggiustate di sale e pepe.
Scolate gli spaghetti nel sugo e fate insaporire.
Servite con una generosa grattugiata di pecorino romano. Buon appetito!