Le mormore al forno con verdure sono un secondo piatto di mare dal sapore autentico e dalla facile esecuzione. Questa ricetta è adatta per pranzo o cena ed è anche leggera. Il mio papà è quello che si occupa della spesa del pesce fresco, così quando arrivano le barche dei pescatori, giù al porticciolo del mio paese, lui fa sempre un’ottima spesa. E fortunatamente, se non acquistiamo dal pescivendolo di fiducia (in negozio), è lui che si occupa anche della pulizia. Dunque a me non resta che cucinare il pesce che mi porta a casa! Questa ricetta ha già le verdure di contorno ma nulla vi vieta di aggiungerne altre o di proporre fresche insalate. Le mormore, anche se ben pulite, nascondono qualche lisca, perciò fate sempre molta attenzione quando mangiate. Il sapore delle mormore è delicato e per niente invadente, sono sicura che questa ricetta vi piacerà tantissimo.
Dopo aver pulito e sbucciato tutte le verdure, tagliate a rondelle le zucchine, la patata e la cipolla.
Cercate di dare alle rondelle lo stesso spessore.
Portate le verdure in una ciotola capiente e condite con l'Extra Vergine di Oliva, sale, rosmarino (fresco o secco) e peperoncino se gradite.
Mescolate il tutto finché le verdure non saranno perfettamente condite.
Versate le verdure sul fondo di una pirofila capiente e distribuitele in modo che siano abbastanza larghe tra di loro e non troppo sovrapposte.
Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per circa 10/15 minuti e ben coperte con un foglio di alluminio.
Nel frattempo preparate un salmoriglio con il resto dell'Extra Vergine, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale e pepe nero.
Mescolate il tutto con i rebbi di una forchetta e tenete momentaneamente da parte.
A questo dedicatevi alle mormore che il vostro pescivendolo di fiducia avrà già perfettamente pulito.
Sciacquate i pesci sotto il getto dell'acqua e poi poggiateli su un piatto piano largo.
all'interno della pancia andrete a inserire l'aglio a pezzetti, rondelle della metà limone avanzato e il prezzemolo.
Condite le mormore con il salmoriglio preparato in precedenza.
Trascorso il tempo necessario prendete la pirofila dal forno e poggiate le mormore condite sul letto di verdure.
Se occorre irrorate la superficie con un altro filo di Extra Vergine di Oliva.
Ricoprite il tutto con il foglio di carta alluminio e proseguite la cottura per altri venti minuti, stessa temperatura.
Come sempre però, vi invito a verificare i tempi di cottura del vostro forno e anche la temperatura.
Se occorre, abbassate a 190°C
Appena le mormore al forno con verdure saranno pronte, servite subito con il loro sughetto delizioso.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Dopo aver pulito e sbucciato tutte le verdure, tagliate a rondelle le zucchine, la patata e la cipolla.
Cercate di dare alle rondelle lo stesso spessore.
Portate le verdure in una ciotola capiente e condite con l'Extra Vergine di Oliva, sale, rosmarino (fresco o secco) e peperoncino se gradite.
Mescolate il tutto finché le verdure non saranno perfettamente condite.
Versate le verdure sul fondo di una pirofila capiente e distribuitele in modo che siano abbastanza larghe tra di loro e non troppo sovrapposte.
Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per circa 10/15 minuti e ben coperte con un foglio di alluminio.
Nel frattempo preparate un salmoriglio con il resto dell'Extra Vergine, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale e pepe nero.
Mescolate il tutto con i rebbi di una forchetta e tenete momentaneamente da parte.
A questo dedicatevi alle mormore che il vostro pescivendolo di fiducia avrà già perfettamente pulito.
Sciacquate i pesci sotto il getto dell'acqua e poi poggiateli su un piatto piano largo.
all'interno della pancia andrete a inserire l'aglio a pezzetti, rondelle della metà limone avanzato e il prezzemolo.
Condite le mormore con il salmoriglio preparato in precedenza.
Trascorso il tempo necessario prendete la pirofila dal forno e poggiate le mormore condite sul letto di verdure.
Se occorre irrorate la superficie con un altro filo di Extra Vergine di Oliva.
Ricoprite il tutto con il foglio di carta alluminio e proseguite la cottura per altri venti minuti, stessa temperatura.
Come sempre però, vi invito a verificare i tempi di cottura del vostro forno e anche la temperatura.
Se occorre, abbassate a 190°C
Appena le mormore al forno con verdure saranno pronte, servite subito con il loro sughetto delizioso.
Buon appetito!