I fusilli con asparagi e ricotta salata sono molto gustosi e raffinati. Questo è un primo piatto di stagione ma anche di recupero. Infatti ho preparato questa ricetta con gli asparagi, la ricotta salata e il guanciale protagonisti della mia scorsa Pasquetta. Per questa ricetta ho utilizzato i FUSILLI Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl perché è un formato di pasta divertente, brioso e acchiappa condimento, proprio come piace a me!
Sistemate la pentola con l'acqua per la cottura della pasta sul fuoco.
Aggiungete una bustina di zafferano in polvere e attendete il bollore.
Nel frattempo dedicatevi alle altre preparazioni.
Eliminate la parte inferiore e legnosa del fusto degli asparagi e poi sciacquateli sotto il getto dell'acqua.
In una padella antiaderente fate soffriggere l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e quando sarà dorato, lo eliminate.
Aggiungete gli asparagi, alcuni più lunghi e altri tagliati in parti più piccole (per dare più consistenza al condimento).
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma media per una decina di minuti.
Se occorre, unite un po' di acqua di cottura della pasta.
Tagliate il guanciale a striscioline e fatelo tostare in un padellino antiaderente.
Quando sarà ben croccante lo togliete dal fuoco.
Contemporaneamente fate cuocere i fusilli ben al dente e quando saranno pronti, scolateli con la schiumarola, direttamente nella padella con gli asparagi.
Mescolate bene gli ingredienti aggiungendo della ricotta salata grattugiata al momento e un filo di acqua di cottura della pasta che, ricordiamo, sarà aromatizzata allo zafferano.
Impiattate i fusilli con asparagi e ricotta salata e decorate con i tocchetti di guanciale.
Profumate e rinfrescate con del basilico e servite.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Sistemate la pentola con l'acqua per la cottura della pasta sul fuoco.
Aggiungete una bustina di zafferano in polvere e attendete il bollore.
Nel frattempo dedicatevi alle altre preparazioni.
Eliminate la parte inferiore e legnosa del fusto degli asparagi e poi sciacquateli sotto il getto dell'acqua.
In una padella antiaderente fate soffriggere l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e quando sarà dorato, lo eliminate.
Aggiungete gli asparagi, alcuni più lunghi e altri tagliati in parti più piccole (per dare più consistenza al condimento).
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma media per una decina di minuti.
Se occorre, unite un po' di acqua di cottura della pasta.
Tagliate il guanciale a striscioline e fatelo tostare in un padellino antiaderente.
Quando sarà ben croccante lo togliete dal fuoco.
Contemporaneamente fate cuocere i fusilli ben al dente e quando saranno pronti, scolateli con la schiumarola, direttamente nella padella con gli asparagi.
Mescolate bene gli ingredienti aggiungendo della ricotta salata grattugiata al momento e un filo di acqua di cottura della pasta che, ricordiamo, sarà aromatizzata allo zafferano.
Impiattate i fusilli con asparagi e ricotta salata e decorate con i tocchetti di guanciale.
Profumate e rinfrescate con del basilico e servite.
Buon appetito!