Cotechino e lenticchie

Cotechino e lenticchie è la più tradizionale delle ricette di Capodanno. Si dice che lenticchie portino soldi e sono di buon augurio per l’anno che verrà. Diciamo che ci crediamo, dopo tutto, sognare non costa nulla! Questa è una ricetta di facile esecuzione e per chi la ama, anche molto saporita. A me hanno regalato un cotechino artigianale preparato proprio dal macellaio e lui mi ha dato tutte le indicazioni necessarie. Se comprate quello precotto, vi basta seguire le istruzioni riportate sulla confezione.

Yields1 Serving

Ingredienti per 4 persone:
 2 cotechini artigianali di circa 200 g ciascuno
 300 g di lenticchie secche
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 brodo vegetale q.b. (va bene anche della semplice acqua calda)
 1 cipolla piccola
 1 carota
 1 costa di sedano
 alloro e rosmarino q.b.
 sale e pepe q.b.

1

Dopo aver lasciato le lenticchie in ammollo per 12 ore, cambiando l'acqua per un paio di volte, scolate e sciacquate bene sotto acqua corrente.
Preparate un battuto di carota, cipolla e sedano.
Fate soffriggere il tutto in un tegame ampio e poi unite le lenticchie.

2

Aggiustate di sale e pepe e profumate il tutto con alloro e rosmarino.
Fate cuocere su fiamma dolce coprendo il tutto con del brodo vegetale preparato in precedenza.
Fate cuocere fin quando le lenticchie non saranno morbide e, ogni volta che occorre, unite altro brodo vegetale o acqua calda.
Contemporaneamente sbollentate il cotechino seguendo le istruzioni che vi ha dato il vostro macellaio o quelle riportate sulla confezione.

3

(Io li ho cotti per 15/20 minuti poiché erano piccoli, così come mi ha suggerito il macellaio. Poi li ho scolati e delicatamente gli ho tolto la pelle).
Quando il cotechino sarà pronto, tagliatelo a fette e aggiungetelo alle lenticchie.
Servite cotechino e lenticchie ben caldo e tanti auguri di buon anno!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 2 cotechini artigianali di circa 200 g ciascuno
 300 g di lenticchie secche
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 brodo vegetale q.b. (va bene anche della semplice acqua calda)
 1 cipolla piccola
 1 carota
 1 costa di sedano
 alloro e rosmarino q.b.
 sale e pepe q.b.

Directions

1

Dopo aver lasciato le lenticchie in ammollo per 12 ore, cambiando l'acqua per un paio di volte, scolate e sciacquate bene sotto acqua corrente.
Preparate un battuto di carota, cipolla e sedano.
Fate soffriggere il tutto in un tegame ampio e poi unite le lenticchie.

2

Aggiustate di sale e pepe e profumate il tutto con alloro e rosmarino.
Fate cuocere su fiamma dolce coprendo il tutto con del brodo vegetale preparato in precedenza.
Fate cuocere fin quando le lenticchie non saranno morbide e, ogni volta che occorre, unite altro brodo vegetale o acqua calda.
Contemporaneamente sbollentate il cotechino seguendo le istruzioni che vi ha dato il vostro macellaio o quelle riportate sulla confezione.

3

(Io li ho cotti per 15/20 minuti poiché erano piccoli, così come mi ha suggerito il macellaio. Poi li ho scolati e delicatamente gli ho tolto la pelle).
Quando il cotechino sarà pronto, tagliatelo a fette e aggiungetelo alle lenticchie.
Servite cotechino e lenticchie ben caldo e tanti auguri di buon anno!

Cotechino e lenticchie
1
(Visited 410 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *