Il ciambellone al caffè è il modo migliore per cominciare la giornata. E’ soffice, è al gusto caffè e quindi carico di energia! E io oggi, ne ho davvero tanto tanto bisogno. Per questa ricetta ho utilizzato il caffè solubile e ne ho utilizzato circa 40 grammi. Se vi piace il sapore più forte e inteso, potete usarne di più ma ricordatevi che dovrete aggiungere anche un po’ di zucchero in più. Altrimenti potrebbe risultare amaro. Questa ciambella al caffè è una dolce coccola che, ogni tanto, fa bene dedicarsi!
Portate il latte a bollore, togliete dal fuoco e unite il caffè solubile.
Mescolate finché non sarà sciolto e poi lasciate intiepidire.
In una ciotola ampia lavorate il burro a pezzetti con lo zucchero.
Unite le uova una alla volta fino a ottenere un composto cremoso e spumoso.
In un'altra ciotola setacciate insieme la farina e il lievito per dolci.
Aiutandovi con le fruste dello sbattitore aggiungete, un po' alla volta, il composto di burro, zucchero e uova e poi il caffèlatte.
Dovrete ottenere un impasto denso e liscio.
Ora, togliete le fruste dello sbattitore e con una spatola girate il composto dal basso verso l'alto per un paio di volte.
Imburrate e infarinate lo stampo e versate il composto all'interno.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 170°C per circa 40 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno prima di chiudere.
Decorate il ciambellone al caffè con dello zucchero a velo o, per i più audaci, con dei chicchi di caffè ben tostato.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Portate il latte a bollore, togliete dal fuoco e unite il caffè solubile.
Mescolate finché non sarà sciolto e poi lasciate intiepidire.
In una ciotola ampia lavorate il burro a pezzetti con lo zucchero.
Unite le uova una alla volta fino a ottenere un composto cremoso e spumoso.
In un'altra ciotola setacciate insieme la farina e il lievito per dolci.
Aiutandovi con le fruste dello sbattitore aggiungete, un po' alla volta, il composto di burro, zucchero e uova e poi il caffèlatte.
Dovrete ottenere un impasto denso e liscio.
Ora, togliete le fruste dello sbattitore e con una spatola girate il composto dal basso verso l'alto per un paio di volte.
Imburrate e infarinate lo stampo e versate il composto all'interno.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 170°C per circa 40 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno prima di chiudere.
Decorate il ciambellone al caffè con dello zucchero a velo o, per i più audaci, con dei chicchi di caffè ben tostato.
Buon appetito!