Il casatiello rustico di Pasqua è una ricetta tradizionale napoletana. Questa torta rustica è riccamente farcita con salumi e formaggi. Le uova vengono poste in superficie, a differenza del tortano, perché simboleggia la corona di spine posta sul capo di Gesù Cristo, al momento della crocifissione. Le uova comunque, sono anche simbolo di vita e rinascita. La ricetta ha origini antiche, presumibilmente nasce nel Seicento, e viene preparato per festeggiare la Pasquetta. Questo lievitato è a forma di ciambella e, se preparato con lievito madre, i tempi di lievitazione aumentano. Ecco perché si comincia a preparare il Venerdì Santo. In questa ricetta però ho usato il lievito di birra per accorciare i tempi di lievitazione. Nelle versioni più antiche, nel casatiello si udava mettere solo i ciccioli di maiale.
In una ciotola capiente versate la farina e l'acqua in cui avrete sbriciolato il lievito di birra.
A questo impasto unite lo strutto e un cucchiaino di sale.
Lavorare l'impasto fino a formare una palla liscia e omogenea. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per circa un'ora.
Nel frattempo tagliate a cubetti il salame, la pancetta, il provolone piccante e la provola dolce.
Riprendete l'impasto e tenete da parte una pallina che utilizzerete poi, per ingabbiare le uova.
Con il mattarello stendete l'impasto dandogli una forma rettangolare.
Sulla superficie spargete tutti i salumi e i formaggi a cubetti. Aggiungete anche il pecorino grattugiato.
Macinate anche del pepe nero. Arrotolate l'impasto su se stesso come un filoncino e sistematelo nello stampo già oliato. Chiudete tra loro gli estremi creando così un anello.
Affondate leggermente le uova sode nell'impasto e, con quello messo da parte in precedenza, realizzate piccoli filoncini da incrociare sulle uova, come a voler fare una gabbia.
Spennellate la superficie con un tuorlo battuto.
Fate lievitare il casatiello in un luogo fresco e asciutto per 2-3 ore o fin quando il casatiello non raggiunge la superficie dello stampo.
Quando il casatiello sarà lievitato, fate cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 60-70 minuti.
Mangiate il casatiello rustico di Pasqua ben caldo o completamente freddo con delle dolci fave fresche e buon appetito!
Ingredients
Directions
In una ciotola capiente versate la farina e l'acqua in cui avrete sbriciolato il lievito di birra.
A questo impasto unite lo strutto e un cucchiaino di sale.
Lavorare l'impasto fino a formare una palla liscia e omogenea. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per circa un'ora.
Nel frattempo tagliate a cubetti il salame, la pancetta, il provolone piccante e la provola dolce.
Riprendete l'impasto e tenete da parte una pallina che utilizzerete poi, per ingabbiare le uova.
Con il mattarello stendete l'impasto dandogli una forma rettangolare.
Sulla superficie spargete tutti i salumi e i formaggi a cubetti. Aggiungete anche il pecorino grattugiato.
Macinate anche del pepe nero. Arrotolate l'impasto su se stesso come un filoncino e sistematelo nello stampo già oliato. Chiudete tra loro gli estremi creando così un anello.
Affondate leggermente le uova sode nell'impasto e, con quello messo da parte in precedenza, realizzate piccoli filoncini da incrociare sulle uova, come a voler fare una gabbia.
Spennellate la superficie con un tuorlo battuto.
Fate lievitare il casatiello in un luogo fresco e asciutto per 2-3 ore o fin quando il casatiello non raggiunge la superficie dello stampo.
Quando il casatiello sarà lievitato, fate cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 60-70 minuti.
Mangiate il casatiello rustico di Pasqua ben caldo o completamente freddo con delle dolci fave fresche e buon appetito!