All'interno della planetaria aggiungete le due farine setacciate, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
Avviate l'impasto aggiungendo l'uovo e poi due tuorli, sempre uno alla volta, appena il precedente sarà assorbito.
Aggiungete anche il latte a filo, un po' alla volta.
Profumate il tutto con la scorza di limone biologico grattugiata al momento.
Quando avrete un bell'impasto omogeneo, unite il burro ammorbidito a fiocchetti e fate lavorare il gancio per cinque minuti di fila.
A questo punto l'impasto è pronto. Spostatelo in una ciotola capiente e coprite con la pellicola alimentare.
Fate lievitare fino al addoppio di volume.
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e cominciate a suddividerlo in 20 palline da 10/15 g.
Con il resto dell'impasto formate altrettante palline più piccole.
Sistemate le palline grandi su placche da forno ben rivestite di carta forno, avendo cura di tenerle a distanza.
Su ogni pallina grande fate un buco al centro con un dito, allargate un pochino e inserite la pallina più piccola.
Proseguite così per tutte le brioches.
Fate riposare le brioche per circa 15 minuti in forno spento, poi spennellate la superficie con un tuorlo d'uovo.
Cuocete le brioches in forno già caldo a 180°C per 10/15 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Servite le brioches col tuppo senza lattosio ben fredde con dello spumone al caffè, fresche granite o gelati vegetali.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
All'interno della planetaria aggiungete le due farine setacciate, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
Avviate l'impasto aggiungendo l'uovo e poi due tuorli, sempre uno alla volta, appena il precedente sarà assorbito.
Aggiungete anche il latte a filo, un po' alla volta.
Profumate il tutto con la scorza di limone biologico grattugiata al momento.
Quando avrete un bell'impasto omogeneo, unite il burro ammorbidito a fiocchetti e fate lavorare il gancio per cinque minuti di fila.
A questo punto l'impasto è pronto. Spostatelo in una ciotola capiente e coprite con la pellicola alimentare.
Fate lievitare fino al addoppio di volume.
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e cominciate a suddividerlo in 20 palline da 10/15 g.
Con il resto dell'impasto formate altrettante palline più piccole.
Sistemate le palline grandi su placche da forno ben rivestite di carta forno, avendo cura di tenerle a distanza.
Su ogni pallina grande fate un buco al centro con un dito, allargate un pochino e inserite la pallina più piccola.
Proseguite così per tutte le brioches.
Fate riposare le brioche per circa 15 minuti in forno spento, poi spennellate la superficie con un tuorlo d'uovo.
Cuocete le brioches in forno già caldo a 180°C per 10/15 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Servite le brioches col tuppo senza lattosio ben fredde con dello spumone al caffè, fresche granite o gelati vegetali.
Buon appetito!
Le brioches col tuppo senza lattosio sono super soffici e super golose. Questa è una ricetta base che uso spesso per i lievitati e la differenza, è che per la preparazione ho usato sia il latte che il burro senza lattosio. Avevo provato una ricetta con latte vegetale e olio di semi ma, in tutta onestà, l’impasto non mi era piaciuto affatto. Ho quindi provato così e sono molto soddisfatta. Ho servito queste brioche con lo spumone al caffè (con base di acqua fredda) e la combinazione è stata molto apprezzata!
0