Con l'aiuto di un robot da cucina tritate molto finemente i biscotti.
Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorate il composto finché sarà ben compatto.
Versate il composto di biscotti in uno stampo a cerniera già foderato con carta da forno.
Schiacciate bene con le mani sul fondo in modo da formare una base compatta e poi livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Tenete la base biscotto da parte e nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
In una ciotola ampia lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema densa. Aggiungete poi la ricotta, il caffè sciolto con 1 cucchiaio d'acqua e il cioccolato ormai fuso.
In un'altra ciotola montate gli albumi a neve.
Uniteli poi, un po' alla volta, al composto di tuorli, ricotta e cioccolato.
Mescolate il tutto con una spatola, dal basso verso l'alto, per non smontare gli albumi.
Dovrete ottenere una crema soffice e spumosa come una nuvola dal profumo inebriante.
Versate il composto sopra la base biscotto preparata in precedenza.
Livellate bene la superficie e fate cuocere in forno ventilato già caldo a 180°C per 45 minuti.
Una volta cotta, fate raffreddare completamente la torta di ricotta e cioccolato, prima di servirla con una generosa spolverata di zucchero a velo sulla superficie.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Con l'aiuto di un robot da cucina tritate molto finemente i biscotti.
Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorate il composto finché sarà ben compatto.
Versate il composto di biscotti in uno stampo a cerniera già foderato con carta da forno.
Schiacciate bene con le mani sul fondo in modo da formare una base compatta e poi livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Tenete la base biscotto da parte e nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
In una ciotola ampia lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema densa. Aggiungete poi la ricotta, il caffè sciolto con 1 cucchiaio d'acqua e il cioccolato ormai fuso.
In un'altra ciotola montate gli albumi a neve.
Uniteli poi, un po' alla volta, al composto di tuorli, ricotta e cioccolato.
Mescolate il tutto con una spatola, dal basso verso l'alto, per non smontare gli albumi.
Dovrete ottenere una crema soffice e spumosa come una nuvola dal profumo inebriante.
Versate il composto sopra la base biscotto preparata in precedenza.
Livellate bene la superficie e fate cuocere in forno ventilato già caldo a 180°C per 45 minuti.
Una volta cotta, fate raffreddare completamente la torta di ricotta e cioccolato, prima di servirla con una generosa spolverata di zucchero a velo sulla superficie.
Buon appetito!
La torta di ricotta e cioccolato è una vera goduria. Questa ricetta l’ha preparata mia madre per il suo onomastico e io mi sono solo limitata a scattare le foto, prima, e poi a gustarla. La adoro! Il composto di ricotta e cioccolato si scioglie in bocca e la base biscotto è friabile e profumata. La torta di ricotta e cioccolato è perfetta come dessert o come golosa merenda, non perdetevi questa meraviglia!
0