Riscaldate il latte e poi fate intiepidire.
Fate fondere il burro e poi togliete dal fuoco.
In una ciotola capiente versate la farina setacciata, lo zucchero e il lievito di birra.
Unite il latte un po' alla volta e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete l'uovo e, una volta assorbito aggiungete anche il tuorlo.
Lavorate ora con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Dovrà risultare un po' appiccicoso.
Se avete un robot da cucina o una planetaria, unite tutti gli ingredienti e impastate fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola.
Fate lievitare fino al raddoppio, in una ciotola ben coperta da pellicola.
Potranno volerci anche due ore.
Nel frattempo fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungendo un po' di latte.
Dovrete ottenere un composto cremoso. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Tagliate il cioccolato fondente con nocciole a pezzetti e scagliette.
Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto su carta forno dandogli la forma di rettangolo. Non deve essere perfetto, non temete.
Distribuite la crema al cioccolato fondete e poi ricoprite il tutto con i pezzetti di cioccolato fondete alla nocciole.
Suddividete il rettangolo in tante strisce larghe circa 2 cm.
Arrotolate ogni striscia su se stessa fino a formare delle girelle.
Sono possibili golose fuoriuscite di cioccolato e potreste sporcare un po'.
Il bello di cucinare è anche rilassarsi, procedete pure!
Sistemate le girelle all'interno di uno stampo a cerniera ricoperto di carta forno lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra.
Fate lievitare fino al raddoppio, all'interno del forno spento.
Preriscaldate il forno statico a 170°C
Spennellate la superficie degli swirl buns al cioccolato con un velo di burro fuso e fate cuocere per circa 20/25 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Gustate gli swirl buns al cioccolato tiepidi con una spolverata di zucchero a velo e buon appetito!
Ingredients
Directions
Riscaldate il latte e poi fate intiepidire.
Fate fondere il burro e poi togliete dal fuoco.
In una ciotola capiente versate la farina setacciata, lo zucchero e il lievito di birra.
Unite il latte un po' alla volta e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete l'uovo e, una volta assorbito aggiungete anche il tuorlo.
Lavorate ora con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Dovrà risultare un po' appiccicoso.
Se avete un robot da cucina o una planetaria, unite tutti gli ingredienti e impastate fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola.
Fate lievitare fino al raddoppio, in una ciotola ben coperta da pellicola.
Potranno volerci anche due ore.
Nel frattempo fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungendo un po' di latte.
Dovrete ottenere un composto cremoso. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Tagliate il cioccolato fondente con nocciole a pezzetti e scagliette.
Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto su carta forno dandogli la forma di rettangolo. Non deve essere perfetto, non temete.
Distribuite la crema al cioccolato fondete e poi ricoprite il tutto con i pezzetti di cioccolato fondete alla nocciole.
Suddividete il rettangolo in tante strisce larghe circa 2 cm.
Arrotolate ogni striscia su se stessa fino a formare delle girelle.
Sono possibili golose fuoriuscite di cioccolato e potreste sporcare un po'.
Il bello di cucinare è anche rilassarsi, procedete pure!
Sistemate le girelle all'interno di uno stampo a cerniera ricoperto di carta forno lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra.
Fate lievitare fino al raddoppio, all'interno del forno spento.
Preriscaldate il forno statico a 170°C
Spennellate la superficie degli swirl buns al cioccolato con un velo di burro fuso e fate cuocere per circa 20/25 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Gustate gli swirl buns al cioccolato tiepidi con una spolverata di zucchero a velo e buon appetito!