In una ciotola capiente setacciate insieme la farina con la fecola e il lievito.
In un altra ciotola ampia lavorare a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa.
Mentre continuate a lavorare il composto, unite la ricotta un po' alla volta.
A questa massa aggiungete gli ingredienti secchi alternandoli all'olio e al latte.
Se occorre, unite ancora un filo di olio.
Versate il composto in uno stampo da plumcake già imburrato e infarinato.
Sulla superficie distribuite le fette di albicocche fresche tagliate in precedenza.
Fate cuocere in forno già caldo a 170°C per 45 minuti circa.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate raffreddare completamente prima di servire e decorate con dello zucchero a velo.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
In una ciotola capiente setacciate insieme la farina con la fecola e il lievito.
In un altra ciotola ampia lavorare a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa.
Mentre continuate a lavorare il composto, unite la ricotta un po' alla volta.
A questa massa aggiungete gli ingredienti secchi alternandoli all'olio e al latte.
Se occorre, unite ancora un filo di olio.
Versate il composto in uno stampo da plumcake già imburrato e infarinato.
Sulla superficie distribuite le fette di albicocche fresche tagliate in precedenza.
Fate cuocere in forno già caldo a 170°C per 45 minuti circa.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate raffreddare completamente prima di servire e decorate con dello zucchero a velo.
Buon appetito!
Il plumcake alle albicocche è un dolce sofficissimo, perfetto per la prima colazione e anche facile da preparare. Ho fatto un impasto con la ricotta (per me senza lattosio) per rendere il tutto leggero come una nuvola. Questo dolce è perfetto per tutti i golosi di casa.
0