La PIZZA CHIENA è un tripudio di bontà. Tipica della cucina partenopea, si prepara per festeggiare la Pasquetta, magari facendo un bel picnic all’aria aperta. Tradizionalmente si prepara il venerdì Santo ma, io vi consiglio di cominciare anche prima, soprattutto se non l’avete mai assaggiata! Anche perché è davvero impossibile resistere a questo morbido guscio ripieno di tanto salumi e formaggi! Se volete prepararla come aperitivo, vi suggerisco di utilizzare uno stampo rettangolare da 24 cm e tagliare poi la pizza chiena a cubetti, così sarà più facile gustarla!
In una ciotola capiente versate la farina e il resto degli ingredienti tranne il sale.
Mescolate il tutto aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Dopodiché portate tutto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate con le mani.
Aggiungete anche il sale e formate una palla liscia e omogenea.
Fate lievitare nella ciotola ben coperta da canovaccio, fino al raddoppio.
Nel frattempo tagliate a cubetti tutti i salumi e i formaggi e poi li tenete da parte.
Trascorso il tempo necessario preparate un battuto di uova con parmigiano e un pizzico di sale e pepe.
Riprendete l'impasto e dividetelo in due parti. La base sarà più grande.
Stendetela con il mattarello e poi adagiatela delicatamente in uno stampo rotondo da 26 cm, già ben oleato.
Versate il battuto di uova all'interno dell'impasto e poi unite anche i salumi e i formaggi a cubetti.
Cercate di distribuirli omogeneamente.
Ricoprite con l'altro disco di impasto ben steso.
Eliminate gli eccessi di impasto e poi sigillate i bordi con una forchetta.
Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 30 minuti, poi abbassate a 180°C e proseguite per altri 10/15 minuti. Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Gustate la pizza chiena ben calda e buon appetito!
Ingredients
Directions
In una ciotola capiente versate la farina e il resto degli ingredienti tranne il sale.
Mescolate il tutto aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Dopodiché portate tutto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate con le mani.
Aggiungete anche il sale e formate una palla liscia e omogenea.
Fate lievitare nella ciotola ben coperta da canovaccio, fino al raddoppio.
Nel frattempo tagliate a cubetti tutti i salumi e i formaggi e poi li tenete da parte.
Trascorso il tempo necessario preparate un battuto di uova con parmigiano e un pizzico di sale e pepe.
Riprendete l'impasto e dividetelo in due parti. La base sarà più grande.
Stendetela con il mattarello e poi adagiatela delicatamente in uno stampo rotondo da 26 cm, già ben oleato.
Versate il battuto di uova all'interno dell'impasto e poi unite anche i salumi e i formaggi a cubetti.
Cercate di distribuirli omogeneamente.
Ricoprite con l'altro disco di impasto ben steso.
Eliminate gli eccessi di impasto e poi sigillate i bordi con una forchetta.
Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 30 minuti, poi abbassate a 180°C e proseguite per altri 10/15 minuti. Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Gustate la pizza chiena ben calda e buon appetito!